Pulizia del viso in 3 step – II step, esfoliazione

Pulizia del viso in 3 step esfoliante 2 in 1 by vitaincasa

Dopo aver introdotto il primo step della mia pulizia del viso casalinga, che riguardava la detersione con latte detergente, oggi vi parlo del secondo: l’esfoliazione! Questa seconda fase punta a pulire a fondo la pelle, rimuovendo le cellule morte e rendendola più liscia e levigata. Il risultato sarà un viso morbido e luminoso. Ma se avete perso la prima fase, leggete ora l’articolo dedicato: Pulizia del viso in 3 step – I step, detersione.

II step: esfoliazione (e nutrimento, con un prodotto 2 in 1)

Per una pulizia del viso easy e adatta anche alle pelli sensibili, consiglio un prodotto 2 in 1 come quello che vi mostro in foto: è una formula naturale, eco-bio, gentile sulla pelle. Si può utilizzare come trattamento esfoliante ma anche trattamento intensivo nutriente, cioè come una maschera, perché contiene sì dei granellini esfolianti, che si sciolgono massaggiando, ma ha una base ricca di oli benefici per la pelle.

Lo applico sul viso massaggiando delicatamente, insistendo solo sui punti critici come la famigerata zona T (fronte, naso, mento). In questo modo si sfrutta l’azione meccanica dei granellini sulla pelle per rimuovere le cellule morte – scopo principale dell’esfoliazione.

Lo lascio agire qualche istante mentre faccio lo shampoo, approfittando del vapore dell’acqua per far aprire i pori e far ricevere alla pelle il nutrimento dato da questo prodotto, ricco di sostanze benefiche. Lo risciacquo poi tranquillamente sotto la doccia, badando ovviamente di non farlo finire negli occhi. La pelle, con un prodotto così, risulta sì delicatamente esfoliata e levigata, ma anche morbida e nutrita.

L esfoliante by vitaincasa

Quello che uso io è un esempio, ma esistono vari prodotti che funzionano sia come esfoliante che come maschera per il viso. Naturalmente si può utilizzare benissimo un esfoliante classico; però in questo caso non andrà tenuto in posa, bensì, dopo averlo massaggiato sul viso umido, bisognerà risciacquarlo subito, accuratamente, con acqua tiepida.

L’unica cosa che vorrei segnalare sugli esfolianti, è che personalmente diffido di quelli con azione chimica, che mi sembrano più aggressivi. Non mi sento tranquilla neppure con gli esfolianti chimici per i piedi, figuriamoci per una zona delicata come il viso!

Dunque consiglio gli esfolianti che puntano sulla azione meccanica, cioè sulla presenza di granelli nella formula. Nonostante le apparenze, sono tendenzialmente meno rischiosi specie per chi ha la pelle sensibile, basta modulare ovviamente la vigorosità con cui si applicano sul viso! Inoltre, chi ha la pelle sensibile, sceglierà di preferenza un prodotto specifico, con granellini sottili, mentre chi non ha problemi di reattività, può provare anche quelli con granuli un po’ più grandi.

Gli esfolianti chimici si chiamano così anche quando contengono ingredienti di origine naturale. Il loro effetto esfoliante deriva dalla reazione chimica a contatto con la pelle. Ci sono casi in cui possono essere davvero importanti, ad esempio il trattamento delle più severe forme di acne giovanile – ma parliamo allora di prodotti consigliati dal dermatologo e acquistati in farmacia. Non sceglierei la categoria degli esfolianti chimici per l’uso puramente estetico, come nell’ambito di una pulizia del viso casalinga, nonostante le mille pubblicità entusiastiche.

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Pulizia del viso in 3 step – II step, esfoliazione

  1. Io uso prodotti fai da te naturale: il miele con lo zucchero di canna x l esfoliazione viso mentre per l esfoliazione corpo miele sale grosso…
    Oddio,operazioni che nn faccio praticamente più da quando sono mamma se non in rare occasioni però è un rituale piacevole e che fa bene ..
    X il video m e stato regalato della Philips una spazzola meccanica x pulizia viso in profondità..confesso che sulla mia pelle secca faceva più danni che altro..mi lasciava rossori qui di ho evitato…

    Piace a 1 persona

  2. Anche io uso esfolianti abbastanza delicati per il viso. Ho provato una volta una maschera esfoliante chimica per i piedi: mai più, mi ha proprio bruciata, la pelle è venuta via a chiazze e il collo del piede ha continuato a bruciare per settimane, eppure aveva recensioni ottime su amazon. Pensa se fosse stata sul viso!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...