Letture per il weekend

08. Palms and pool by vitaincasa (1)

Che bizzarra primavera! Qualcuno parla di maggembre, e direi che è un termine che descrive perfettamente le condizioni meteorologiche dell’ultima settimana. Mi ritrovo sempre più spesso a pensare alle vacanze… Ma cerco comunque di godere delle cose belle e buone di stagione, come le fave! Il primo dei post consigliati come letture per il weekend riguarda proprio una ricetta a base di fave. Poi proseguiamo con una curiosa tradizione legata alla domenica di Pentecoste. Concludiamo con una riflessione sulla fastidiosa presenza di spam cartaceo che intasa la cassetta delle lettere. Buona lettura e buon fine settimana!

Zuppa di fave – Con il tempo ancora così uggioso, mi piace l’idea di utilizzare un prodotto tipicamente primaverile per realizzare una bella zuppa calda! Proprio oggi per pranzo preparerò un primo piatto con le fave, prendendo spunto dalla ricetta che si trova qui: https://cupkekka.com/2021/04/09/zuppa-di-fave/. Siccome ho poche fave, dovrò apportare qualche variazione – se uscirà fuori qualcosa di buono magari lo pubblicherò sul mio blog un giorno!

A Pentecoste, pane e formaggio – Ok, è periodo di fave, ma a quanto pare per Pentecoste (che quest’anno si celebra domani) c’è l’antica tradizione di mangiare pane e formaggio. Una pioggia di pane e formaggio! L’ho scoperto leggendo questo curioso post: https://unapennaspuntata.com/2021/05/20/pentecoste-pane-formaggio/

Spreco di carta – Dopo esserci elevati parlando di una tradizione religiosa, torniamo ad un argomento più quotidiano, parlando di una piaga che spesso tendiamo a sopportare come una molestia inevitabile, e cioè i numerosi volantini pubblicitari che intasano le nostre cassette della posta. Ho visto cassette della posta rotte per quanto abbiano provato con insistenza a infilarci dentro non so quanti volantini arrotolati! Questo post sottolinea anche l’impatto ambientale non trascurabile di questo metodo di marketing: https://nonsonoipocondriaco.wordpress.com/2021/05/17/spreco-di-carta/

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Letture per il weekend

  1. Il “pane e formaggio” tirati in testa ai fedeli è una cosa che non avevo mai sentito prima.
    Diciamo che, tradizione a parte, a me non piacciono troppo questi “sprechi” di cibo, così come la battaglia delle arance e cose del genere. Immagino possa essere divertente, ma poi…? Mangiano i piccioni?

    Grazie x la citazione, btw.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...