Letture per il weekend

09.Have a nice weekend

Eccoci ad un nuovo fine settimana, sempre più immersi nell’atmosfera autunnale, almeno qui, dove negli ultimi giorni le temperature si sono abbassate ed è caduta molta pioggia. Come letture consigliate per il weekend vi propongo quasi inevitabilmente post legati alla stagione che stiamo vivendo, almeno i primi due, i quali parlano di… pensieri e cose belle dell’autunno; dilemmi sui capi spalla da acquistare. L’ultimo post che vi segnalo invece non è stagionale, è valido per tutto l’anno direi… Il racconto di un episodio capitato ad una commessa, cosa comune ma comunque ridicola.

Come fosse autunno a Stars Hollow – Dicevo già in una precedente edizione di questa mia rubrica Letture per il weekend che l’autunno piace, riscuote successo, soprattutto conquista la blogosfera. Si trovano molti post ispirati da questa stagione, un tempo forse denigrata, oggi addirittura esaltata. Negli ultimi giorni ho letto un post in particolare che mi ha colpito perché fonde la realtà quotidiana con le piccole abitudini più piacevoli d’autunno. La blogger che l’ha composto scrive le cose tipiche autunnali che la fanno sentire come a Stars Hollow – chi seguiva Una mamma per amica capirà. Qui il link: https://livefromhere.com/2021/10/06/come-fosse-autunno-a-stars-hollow/

I dubbi dello shopping autunnale – Autunno e crollo improvviso delle temperature significano: “urgente cambio stagione dell’armadio”! Ed è anche l’occasione di rendersi conto di ciò che si dovrebbe o semplicemente vorrebbe acquistare tra le ultime proposte moda. Un’attenzione particolare va posta ai capi spalla. In questo post di Loredana trovate riflessioni e consigli su come orientarsi tra le proposte moda del momento, mantenendo un occhio critico e senza lasciarsi incantare alle imitazioni mal riuscite dei modelli di marca: http://www.snowinluxury.com/just-a-perfect-outfit-i-miei-non-lo-so/

Bon ton dello shopping – Shopping significa anche che nel negozio c’è una commessa, o un commesso, che ti serve. E’ una “verità” universalmente riconosciuta che il cliente ha sempre ragione. Il/la titolare dell’attività pure. Chi serve i clienti mai. Sarà proprio così? Leggere i racconti di una commessa ci aiuta a capire che la buona educazione non va mai lasciata a casa. Ad esempio è ridicolo insistere per uno sconto, tra l’altro di una cifra che non ti cambia la vita, con un/una dipendente che non ha potere decisionale in merito, e deve rimetterci del suo se i conti non tornano a fine giornata. Leggete questo post e meditate, gente, meditate: https://nascostatralerighe.wordpress.com/2021/10/05/pov-lavoro-in-un-negozio-di-scarpe/

13 pensieri riguardo “Letture per il weekend

  1. Ciao! Leggerò senz’altro quello che proponi! Mi chiedevo: poi, man mano che ti darò i temi, quando me li restituirai con il giudizio, nei fine settimana dovrò leggere anche quelli? Felice sabato! ❤

    Piace a 1 persona

  2. Ciao, tutte interessanti questi tuoi suggerimenti, sai sempre farci delle segnalazioni davvero di spicco, come il blog di pipperpenny davvero bello, sono subito andata a sbirciare naturalmente 😊. Buon week carissima Lucia 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...