“L’Avvento è un cammino da percorrere insieme, nonostante le diversità, seguendo la Cometa – così come i musicisti, pur suonando ciascuno il proprio strumento, seguono tutti il direttore d’orchestra”.
Per l’Avvento le letture consigliate per il weekend si spostano alla domenica, almeno questi sono i programmi! Ho pensato di approfittare di questo appuntamento del fine settimana per scandire le tappe che conducono al Natale insieme a voi, facendo precedere la consueta rassegna di post da una piccola introduzione… Un pensiero sull’Avvento che seguirà un filo conduttore, quello della musica!
Ma appunto sarà solo una introduzione, poi i post che andrò a segnalarvi non tratteranno necessariamente di musica! I post che vi segnalo oggi, e che vi consiglio come letture per il weekend, parlano di… Il foraging, cioè la moda del cibo selvatico; le graphic novels, una esperienza di lettura alternativa; infine i Christmas Caroler – e qui sì in effetti tocchiamo in qualche modo l’argomento “musica”!
Il foraging – Ultimamente va molto di moda: il foraging consiste nel procacciarsi cibo selvatico. Detta così sembra chissà che, in realtà andar per funghi e per castagne è già foraging. Cose che abbiamo sempre fatto, che fanno parte della nostra tradizione, ora sono trendy. Ma attenzione, meglio non lasciar nulla all’improvvisazione, bisogna fare attenzione a quel che finisce nel piatto! In questo post tutte le dritte: https://unaeffequalunque.com/2021/11/23/alla-ricerca-del-cibo-selvatico-il-foraging/
Le graphic novels – Parole e immagini, testo e grafica: si uniscono per dare vita ad opere letterarie in una veste più ricca e al tempo stesso più scorrevole di un romanzo tradizionale. Le graphic novels non sono dei semplici fumetti, e neanche dei romanzi illustrati… Sono una coinvolgente esperienza di lettura. Se ne sente molto parlare ultimamente, ma vale la pena dar loro una chance? Qui il parere di una blogger che ne è entusiasta: https://serendipitsite.com/2021/11/26/cosa-sono-le-graphic-novel-perche-eggerle/
I Christmas Caroler – E poiché si iniziano a sentire le prime note del Natale nell’aria… Vi segnalo infine l’interessante post di Daniela che ci parla dei Christmas Caroler, cantori vittoriani “porta a porta” della tradizione inglese – e propone anche delle decorazioni natalizie per la casa su questo tema… Qui il link: https://infusodiriso.wordpress.com/2021/11/21/christmas-carolers/
Grazie Lucia x avermi scelto tra le letture x il weekend 😘😘..
Buona domenica a te🤗
"Mi piace""Mi piace"
Grazie! A questo punto ti auguro buona settimana! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona Prima Domenica d’Avvento, 😀. Dei tre post mi ha colpito particolarmente il primo: eh sì, se non si è conoscitori del cibo selvatico è meglio evitare il fai da te. Purtroppo ci sono persone che, convinte di essere degli esperti, finiscono con il danneggiarsi con le proprie mani, 🤦♀️. Magari, come ad esempio, quando si vanno a raccogliere i funghi una guida esperta è centomila volte meglio che fare di testa propria.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, infatti non è così facile riconoscere i funghi! Ora comunque credo che sia necessario essere muniti di patentino per la raccolta, anche amatoriale. Non so se la mia informazione è ancora aggiornata, ma qualche anno fa era così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, anch’io avevo sentito che anni fa, per andare a raccogliere funghi bisognava essere muniti di patentino e credo, a meno che ogni regione non abbia deciso da sé, che ancora adesso il patentino serva. E, se non sbaglio, c’è anche una quantità massima, oltre la quale non si può andare, di funghi che si possono raccogliere… forse il massimo è 5kg ma non ne sono sicura al 100%, 🤔.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il quantitativo massimo da raccogliere dovrebbe essere valido anche per le castagne mi pare..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facendo una veloce ricerca, ho letto che è consentito un massimo di 2kg di castagne al giorno a persona, poi magari ci sono delle regioni che sono più o meno di “manica larga” e permettono un raccolto un po’ più o un po’ meno grande, 🙂.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante… Mi vien voglia di prendere un cestino e partire! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non dimenticare i guanti: i ricci delle castagne hanno quel piccolo diffettuccio di essere un pochino… pungenti, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
L’Avvento spero porti dentro i nostri cuori un po’ di speranza, perché sento attorno a me molto pessimismo e tantissimo bisogno di lasciarci alle spalle questo periodo che non sembra terminare mai.
"Mi piace""Mi piace"
Già, speriamo di recuperare un po’ di speranza e di ritrovare un pizzico di sana leggerezza d’animo in più.
"Mi piace"Piace a 1 persona