Outfit caramello e liquirizia. Sarebbe più corretto parlare di caramello… al burro salato (assume una tonalità leggermente più chiara del caramello vero e proprio) ma come titolo risulterebbe troppo lungo! Il riferimento è evidentemente al colore dei capi dell’outfit che vi mostro oggi, pantaloni color liquirizia e maglioncino color caramello.
Ebbene sì, ho ceduto alla leather trend! Ho scelto però non dei leggings, che pure vanno ancora di moda dopo un paio d’anni, bensì dei pantaloni veri e propri in eco-pelle. Perché ritengo siano più facili da indossare per me, più facili anche da abbinare, e più “sicuri”. Con i leggings in eco-pelle infatti c’è un rischio: che si sformino sul ginocchio dopo un po’ che sono indossati. Non tutti i modelli fanno così, ma dato che ne ho sentito parlare spesso, vuol dire che è un difetto piuttosto comune. I pantaloni che ho scelto, avendo una linea morbida, non aderente, non si sformano sul ginocchio, né in altre parti.
Come ho abbinato questi pantaloni dalla spiccata personalità? Con un maglioncino gentile, ma anche lui dotato di un caratterino che non lo fa passare proprio inosservato: parte superiore effetto pizzo ricamato, colletto alto e nastrino nero che rifinisce e richiama il colore dei pantaloni.
Il layering inverso
Questo outfit ha solo un piccolo problema: non è caldissimo. Per ovviare ricorro ad una cosa un po’ demodé, il layering inverso. Quando si parla di layering la prima cosa che ci viene in mente probabilmente è la tendenza fashion di aggiungere strati su strati “a vista”… Invece io quando indosso questo outfit faccio il contrario, come si usava una volta, aggiungo degli strati al di sotto… Collant sotto ai pantaloni e maglia color nude in filato ultraleggero, ma con percentuale di lana che tiene caldo, e maniche lunghe, sotto al maglioncino. Della serie il trucco c’è ma non si vede!
Colori da tener d’occhio
Tornando a quello che si vede, cioè i colori, vorrei sottolineare una curiosità: liquirizia e caramello ultimamente si sentono nominare spesso soprattutto come colorazioni per capelli! Il liquirizia è un compromesso tra il nero corvino e il castano scuro, con riflessi glossy. Il caramello è una calda sfumatura a metà tra il castano e il biondo.
Eppure sono due tonalità che vanno parecchio di moda anche per l’abbigliamento, dove le troviamo spesso seppur con nomi diversi. Non mi riferisco alla moda che arriva “dall’alto”, dalle sfilate: ma a quella che si vede davvero riscuotere successo tra le donne reali.
Poiché cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia, è molto apprezzata anche la combinazione inversa, cioè pantalone color caramello e maglia nera – in questo caso a seconda del materiale si potrebbero perdere i riflessi glossy dell’autentico color liquirizia.
Molto bello contrasto tra l eco pelle e il pizzo..anch io ho scelto un pantalone simile al tuo ma color oliva che mi piace abbinare a maglioni large color burro o bianco…non so se son esattamente colori che van di moda ,seguo poco i trend e mi affido a quello che mi piace e vedo sulle vetrine per esempio.. a proposito di colori…ti piace il Pantone scelto x il 2022??a me moltissimo 😍…seguirà un post cm ogni anno…
Buon lunedì a te
"Mi piace""Mi piace"
Un bell’abbinamento verde oliva e bianco o panna… Ma dunque è in ecopelle color verde oliva il tuo pantalone?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì…un modello comodo ma skinny tra il leggins e un vero pantalone
"Mi piace""Mi piace"
Dev’essere molto bello, anche sicuramente più insolito rispetto al nero. Poi ripeto, mi piace molto l’abbinamento col bianco o panna! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima combinazione di colori, meglio a mio avviso con i pantaloni neri.
"Mi piace""Mi piace"
Anche secondo me ma ci sono eccezioni 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo completo, bellissimi colori!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, non faccio molto shopping ma stavolta mi sono lasciata tentare proprio dai colori… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Che bei colori!! Molto bello anche l’accostamento… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Luca! Buona festa dell’Immacolata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona