Quest’anno gli stivaletti vanno molto, moltissimo di moda. In tante varianti! Hanno sorpassato persino i classici stivali alti. Poiché di scarpe non se ne hanno mai abbastanza, e adesso che ci sono i saldi potremmo essere tentate di fare qualche acquisto, ecco una piccola guida ai modelli e alle caratteristiche da tenere d’occhio per individuare gli stivaletti più attuali.
Colore bianco o panna – Gli stivaletti chiari, sia in versione elegante che casual, sembravano una proposta moda sul cui successo a inizio stagione non avrei scommesso, invece sono piaciuti e stanno piacendo ancora. Trovo particolarmente interessante l’abbinamento di uno stivaletto panna con un pantalone in velluto dello stesso colore…
Basici, bassi – Gli stivaletti basic che arrivano a metà caviglia sono perfetti con alcuni pantaloni che altrimenti si appoggerebbero sul bordo di uno stivaletto di altezza standard. Io ho un paio di stivaletti di questo tipo e sono soddisfattissima dell’acquisto! Li trovo davvero versatili.
Anfibi con suola in gomma translucida – Lo stivaletto che piace di più alle giovanissime è in perfetto stile anni ’90: ne avevo un paio così quando ero ragazzina. E’ proprio il caso di dire… “corsi e ricorsi storici”.
Chealsea boots – Sono semplicemente degli stivaletti con la banda elastica laterale! Ora siamo abituate a vedere la banda elastica sui combat boots (vedi sotto) e su altri modelli, ma i più classici stivaletti Chealsea hanno suola liscia e tacco basso.
Combat boots – Tra gli stivaletti più ricercati del momento ci sono sicuramente loro: base leggermente platform, chunky, con carrarmato più o meno accentuato, ma affusolati verso la caviglia. Si portano sia con i pantaloni, infilati dentro lo stivaletto o meno a seconda dei modelli, che con gonne e calze velate, in particolare penso agli abiti in lana che vanno tanto di moda.
Inserti a contrasto – Gli stivaletti così come gli accessori bicolor (penso anche a sciarpe, borse…) vanno di moda in varie combinazioni, ma la più trendy è liquirizia e caramello (e qui vi rimando al post dove ho parlato del mio outfit liquirizia e caramello).
Tacco medio alto – Molti stivaletti del momento sono bassi, tuttavia anche il tacco è di moda, purché medio alto e largo, ma non troppo largo, e dalla linea diritta. Gli ankle boots perfetti per slanciare la figura senza faticare a mantenere l’equilibrio.
Anfibi con suola alta – Una rivisitazione dell’anfibio classico è la versione con suola carrarmato alta. Aggiunge qualche centimetro di altezza, però non slancia la figura; dunque se è questo il vostro scopo, meglio puntare sul tacco medio alto di cui sopra. In compenso un anfibio con suola alta da subito un’aria grintosa!
Fantasia animalier – Da quanti anni si è imposta la tendenza animalier? Neanche lo ricordo più. Eppure è una tendenza ancora… rampante! In una vetrina, alcune settimane fa, avevo visto uno stivaletto bellissimo nero con tacco animalier… E’ sparito subito! Deve essere andato a ruba, a buona ragione. Tutto sta nel saper dosare bene la calzatura animalier con il resto dell’outfit, per non sembrare uscite da una puntata di Tiger King!
The images I used for my collages are free from Unsplash.com
Doctor marterns forever❤li avevo da giovane originali
E quest autunno li ho comprati (nn originale troppo caro)in rosa..bellissimi…
I Chelsea boot mi piacciono ma se si hanno caviglie strette e ahimé nn e il mio caso…
Aggiornata sempre tu Lucia sulle mode del momento 👏👏👏😉
"Mi piace""Mi piace"
Eh, che ricordi, io invece li avevo blu, non originali. Mi ha fatto un effetto vederli di nuovo praticamente identici in negozio… 🙂
P.S. Aggiornata sulle mode del momento nella teoria, nella pratica non sono proprio una fashion victim! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Però hai il tuo stile e questo per me è meglio che seguire troppo le tendenze del momento…
PS i doc marterns originali color bordeaux li ha presi tre anni fa mia sorella🤗..anche lei li adora e da quando è mamma lei li porta praticamente sempre..i tacchi parcheggiati per un po 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A proposito di tacchi! Ma sai che sto facendo una sfida con me stessa… la challenge dei tacchi? Almeno una volta a settimana per 10 settimane. Sono a 2/10!
Perché pure io li avevo parcheggiati da quando sono diventata mamma… Vediamo un po’ come va? Magari ne parlerò sul blog 😅😜😄
"Mi piace""Mi piace"
Brava Lucia 👏..
Ci vuole anche l l’occasione per portarli.🤔.nrl mio caso nn lavorando fuori casa da mo’ e limitando tantissimo la vita sociale tra covid e bimbo..ecco non li porto praticamente più ..supermercato,chiesa ,centro commerciale o peggio passeggiata all aperto …direi non li trovo posti da tacchi☺
"Mi piace""Mi piace"
In realtà non sono obbligatori i tacchi! Ci sono così tante belle scarpe anche senza tacco… Dunque poco male. Evviva la comodità!
"Mi piace""Mi piace"
Meno male che non sono femminuccia, altrimenti me li comprerei tutti (tranne quelli leopardati).
"Mi piace""Mi piace"
Quelli neri col tacco leopardato di cui dicevo nel post, ti dirò, li avrei presi mooolto volentieri! Ma sono spariti subito!
Comunque al di là di tutto, sì, sei fortunato, noi ragazze abbiamo un debole per scarpe e borse! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona