L’agenda: come sceglierla e come iniziare ad usarla

Lagenda_ come sceglierla e come iniziare ad usarla by vitaincasa (3)

Usare l’agenda, vale la pena? Mi riferisco alle classiche agende di carta! Alcuni ritengono che gli smartphone, con app, calendari e promemoria, sostituiscano in modo molto efficiente l’agenda cartacea. E’ appurato però che mettere le cose nero su bianco, scrivendole di nostro pugno, aiuti a memorizzare meglio. Inoltre le agende di carta sono molto belle. Se state pensando di dare una chance all’agenda cartacea, l’inizio dell’anno nuovo è sicuramente il momento migliore per cominciare.

Cose da considerare per la scelta dell’agenda

Un tempo capitava spesso di ricevere un’agenda in omaggio in banca durante le festività. Ora i tempi delle “vacche grasse” sono finiti, e l’agenda dobbiamo per forza comperarla! 😉 Poco male, possiamo scegliere quella che più ci aggrada.

Ci sono agende da tavolo o tascabili, giornaliere o settimanali, con sabato e domenica separati o che condividono la stessa pagina…

Alcune riportano le festività nazionali, altre sono di impianto più internazionale.

L’agenda da tavolo è importante che resti bene aperta sin dalle prime pagine e fino alle ultime, ottime in questo senso le agende ad anelli. Per un’agenda tascabile invece avere la copertina antigraffio è sicuramente un punto a favore.

Pensiamo a quali pagine accessorie ci piacerebbe avere:

  • Lo spazio per le note che inframezza o affianca (a seconda dell’impaginazione) ogni settimana.
  • La panoramica settimanale (qualcuno la usa per il meal plan!).
  • La panoramica mensile (il “calendario”) – questa è una caratteristica che personalmente apprezzo molto, e ne parlerò meglio nel paragrafo successivo.
  • La lista degli obbiettivi annuali (intesi come personal goals, progetti creativi ecc., non una “banale” to-do-list).

Cosa scrivere sull’agenda?

Le date importanti ricorrenti conviene scriverle prima nella pagina della panoramica mensile, e solo poi annotate nella pagina del giorno specifico. E’ comodissimo avere una sintesi delle date “fisse” da riportare sulle agende future! Compleanni, onomastici – perché non su tutte le agende sono ricordati i santi – gli anniversari; ma anche la data di scadenza dell’assicurazione auto, il promemoria per il controllo annuale della caldaia, e consiglio di riportare di anno in anno un appunto sulla data di scadenza della patente, è facilissimo dimenticarsene!!!

Le date “spicce” invece si possono chiaramente annotare solo sulla pagina del giorno specifico. La scadenza delle lenti a contatto, l’appuntamento dal parrucchiere…

Lagenda_ come sceglierla e come iniziare ad usarla by vitaincasa (1)

Una agenda o più agende?

Alcuni utilizzano più agende in contemporanea, solitamente due, una per la casa e una per il lavoro. Io troverei scomodo dover consultare più agende, ma indubbiamente per alcuni tipi di professione è importante avere un’agenda specifica, ad esempio se si hanno molti appuntamenti. Qualcuno però utilizza più agende non per necessità, ma per il puro amore della cancelleria e/o del “rituale dell’agenda“: dedicare un momento ogni giorno, od ogni settimana, ad aggiornare e consultare l’agenda (o le agende) può diventare un appuntamento piacevole, oltre che utile per l’organizzazione domestica, personale e lavorativa.

E i timbri e gli stickers per agende che sfoggiano le instagrammer?

Sono davvero graziosissimi…! Tuttavia è qualcosa di soggettivo. Ad alcuni un eccesso di colori e decorazioni sull’agenda potrebbe risultare confusionario anziché di supporto alla pianificazione.


The images I used for my collages are free from Unsplash.com

Pubblicità

11 pensieri riguardo “L’agenda: come sceglierla e come iniziare ad usarla

  1. Ma davvero lucia c e gente che trova il tempo x il meal plan settimanale?🤔🤔🤔…
    Io cosa mettere in tavola a cena lo decido sul minuto quasi in base a tempo ingredienti e stato di salute (mal di pancia colite di cui soffro io e chicco pure..influenzano sempre il menu)…
    Ho come abitudine pero segnare scadenze visite promemoria del menage familiare sul calendario da tavolo..
    Niente agende quindi..
    Pero tengo un cahier (che nulla ha a che fare cn le agendine se non per l aspetto ) come insegna Loredana di snow in luxury blog…dove annoto frasi dei libri che mi piacciono suggestioni pensieri poetici e link di libri o siti carini…quando e se ne trovo il tempo ovviamente…
    Buona settimana a te

    "Mi piace"

    1. Eh s’ Daniela, tanti lo fanno e alzo la mano anch’io, perché per me è un’abitudine consolidata. Mi aiuta tanto, sai! Sarà che non sono brava con l’improvvisazione… Capisco che non sia una cosa che va bene per tutti, ma per me è di grande utilità pensare al menu per tutta la settimana. E’ diventata quasi una routine potrei dire… Da quando ho ripreso in mano la cucina, ho ripreso anche il meal plan. Dedico un momento a pensare ai pranzi e alle cene (roba veloce, eh!) e di seguito scrivo anche la lista della spesa per annotare le cose eventualmente necessarie.
      Se ti fa piacere, ti linko un vecchio post in cui avevo raccontato come avevo iniziato, si va indietro ai tempi dell’università: https://vitaincasa.com/2017/04/24/la-mia-esperienza-con-la-pianificazione-di-pasti/
      Come dicevo, mi rendo conto che non sia una cosa che va bene per tutti… C’è chi per preferenza o per necessità deve improvvisare. Io mi trovo bene così. Ti assicuro che non ci vuole molto, mi bastano pochi minuti e sono a posto tutta la settimana.
      Mentre il cahier è una cosa che mi piace in linea teorica ma nella pratica non rientra tra le mie priorità. Forse sono un po’ “prosaica” in questo momento della mia vita, e appuntarmi pensieri “poetici” non è nelle mie corde. I siti che mi interessano per appuntarli se riesco li inserisco nel reader di WP, oppure ne seguo i social, oppure come ultima chance li salvo tra i preferiti sulla barra del browser… 🙂
      P.S. Buona settimana anche a te 🙂

      "Mi piace"

  2. La mia agenda da diversi anni a questa parte è Google, mi trovo benissimo e ho sempre tutto sotto controllo e per le annotazioni più importanti vi inserisco il promemoria di notifica. Buona serata 😉

    "Mi piace"

    1. Non la trovo affatto un’abitudine strana… Anzi, ammiro chi riesce a regalarsi questi piccoli momenti, queste piccole attenzioni. Io ho ripreso l’agenda cartacea dopo tantissimi anni e sono ancora in rodaggio. Forse, chissà, in futuro ne prenderò diverse a seconda dei settori, come fai tu, e come so che fanno tante altre persone.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...