Letture per il weekend

10.Magic weekend by vitaincasa

Buongiorno e buon weekend! Oggi si celebra San Giuseppe, ed è la festa del papà! Come non c’è un solo modo giusto di essere mamma, così non c’è un solo modo giusto di essere papà. Festeggiamo dunque tutti coloro che semplicemente amano i propri figli e cercano di fare del loro meglio! Passiamo ora alla consueta rassegna di post consigliati per il fine settimana. I post che vi segnalo parlano di: libri da leggere insieme, bimbi e papà; spunti per scrivere sul blog; la scrittura inclusiva; la divampante moda del fuxia. Vi auguro buona lettura e vi aspetto poi nei commenti!

Raccontami il papà – Essendo oggi la festa del papà, non posso non iniziare la rassegna di letture consigliate per il weekend linkandovi proprio un post che contiene recensioni di libri pensati per essere letti da bimbi e papà insieme! La trovo una cosa tenerissima e dalle recensioni i libri sembrano molto ben fatti. Qui: https://marthamaryandme.com/2022/03/16/recensioni-piccole-raccontami-il-papa/

Spunti per scrivere sul blog – Se vi capita a volte il cosiddetto “blocco dello scrittore”, e magari proprio quando avreste tempo e voglia di mettervi al pc per aggiornare il blog non c’è una sola idea che vi venga in mente… salvate questo post che elenca alcuni semplici ma interessanti argomenti da sviluppare a piacere: https://elenacastagno.com/2022/03/16/10-idee-per-il-tuo-blog/

Scrivere inclusivo senza simboli strani – Su IG, ma anche su qualche blog, e altri testi, capita ultimamente di trovare parole monche in cui la lettera finale non è una vocale (o-a, i-e…) che individua un preciso genere maschile o femminile, ma un simbolo: asterisco, chiocciola, o più spesso la schwa, cioè “ə”. E’ davvero necessario questo escamotage? E’ giusto storpiare la lingua italiana? Del resto ci sono modi più eleganti per scrivere inclusivo, un esempio: invece di “Siete ə benvenutə” è molto meglio “Vi do il benvenuto“. Ne parla questo post: https://www.fashionsnobber.com/copywriting-inclusivo/

La nuova moda del fuxia – Ora, a dir la verità, già ad inizio autunno qualche avanguardista del fashion aveva anticipato la moda del fuxia. Ma questa moda adesso sta proprio… esplodendo! Come potevo non segnalarvi, sul mio blog che ha per sottotitolo “il lato rosa”, un post interamente dedicato alla divampante moda del fuxia, con i suoi pro e i suoi contro?! Ecco il link: https://www.vitasumarte.com/2022/03/moda-del-fucsia-come-ce-ne-liberiamo.html

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Letture per il weekend

  1. Alcuni dei miei “post” nascono dalla lettura di altri “blog”. Dove magari esce una idea che mi accende una lampadina. Tante volte, dunque, prendo nota, ed uso il mio stesso commento per sviluppare poi l’idea del post stesso.
    Come ogni mio post, tuttavia, ha sempre lunga gestazione. Ciò che scrivo necessita di rilettura, sedimentazione e rielaborazione… e poi rinascerà come “post” a tutti gli effetti.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...