Home cinema i vari tipi di pregiudizi

Come un gatto in tangenziale, home cinema i vari tipi di pregiudizi by vitaincasaOggi vi parlo di un film sicuramente di genere leggero, ma non privo di un suo messaggio. Si intitola Come un gatto in tangenziale. Una commedia che intrattiene con una leggerezza spiritosa e con tatto. I protagonisti, Giovanni e Monica, interpretati rispettivamente da Antonio Albanese e Paola Cortellesi, abitano entrambi a Roma, ma è come se provenissero da due mondi diversi. Ciascuno pensa di conoscere il mondo dell’altro, e invece scoprono, nel corso del film, che avevano soltanto molti pregiudizi.

Dico sempre che i peggiori pregiudizi sono quelli che abbiamo nei confronti di noi stessi, ma non è che i pregiudizi nei confronti degli altri non siano pericolosi! Questo film ci invita, con garbo e simpatia, a riflettere su un tipo particolare di pregiudizi e cioè quelli che sono nascosti e mimetizzati sotto un bello strato di buone intenzioni e buona fede

Giovanni per lavoro si sta occupando di ottenere fondi europei destinati alle periferie urbane italiane. Pensa di conoscere la situazione grazie a statistiche e rapporti, e crede di operare nell’interesse delle persone che abitano in questi contesti svantaggiati. Si ritiene uno dalla mentalità aperta, assolutamente bendisposto nei confronti delle diverse “classi sociali”.

Finché la figlia tredicenne si innamora di un coetaneo che proviene proprio da un ambiente verso cui lui riteneva di non avere pregiudizi, verso cui si sentiva così aperto. E improvvisamente si palesano con forza le riserve… Tutta quell’apertura mentale su cui aveva impostato i suoi discorsi e su cui, soprattutto, aveva improntato l’educazione della figlia, vacilla.

Come un gatto in tangenziale, home cinema i vari tipi di pregiudizi by vitaincasa (1)

Per non ritrattare ipocritamente gli insegnamenti impartiti nel corso degli anni, Giovanni cerca di proteggere la figlia prima monitorandola di soppiatto, poi accompagnandola apertamente nei suoi incontri col fidanzatino poco rassicurante. E così entra in contatto con Monica, la mamma di questo ragazzino…

Col marito in carcere, e due sorell(astr)e che non si capisce bene se siano cleptomani o vere e proprie taccheggiatrici, Monica ha imparato bene la legge della giungla urbana, e sa come farsi valere tra i vicini di casa extracomunitari e il lavoro duro con cui manda avanti la famiglia. Ma nonostante la grinta, non sa realmente farsi strada nella vita, perché semplicemente ritiene, per pregiudizio, di non poter ambire a “nuotare”, ma solo a “restare a galla”!

Anche da parte sua emergono pregiudizi nei confronti di Giovanni e del mondo che rappresenta. Lei stessa cerca di dissuadere il figlio dal frequentare una ragazzina altolocata che potrebbe umiliarlo. In realtà la giovanissima coppia non si fa influenzare dalle differenze, non le percepisce minimamente come un problema, e la loro relazione segue semplicemente il decorso di molte coppie di pre-adolescenti… Finisce senza drammi!

Ha allacciato però un ponte tra i loro genitori, che hanno potuto conoscere dal vivo le rispettive realtà, e soprattutto si sono conosciuti come persone… Questo legame supererà la durata di quello tra i figli… Qui mi fermo per non fare spoiler!

Nel panorama del cinema italiano, pur non essendo una pellicola d’autore, Come un gatto in tangenziale si fa certamente notare… in positivo! Consigliatissimo!


The image I used for my collages is free from https://it.wikipedia.org/wiki/Paola_Cortellesi#/media/File:Paola_Cortellesi.jpg 

Pubblicità

16 pensieri riguardo “Home cinema i vari tipi di pregiudizi

  1. Bella recensione. Ottimo consiglio. Un film per tutti da cui c’é davvero tanto da imparare. Una sola nota negativa secondo me: le due gemelle fuori dalle righe, esageratamente caricaturali. Le avrei proprio evitate

    Piace a 1 persona

  2. Guardo pochissimi film, ma questo ed il sequel li ho visti con enorme piacere.
    Ed un po’ bisogna ammettere che si riconosce nelle vicende narrate: chi di noi non avrebbe avuto reazioni simili di fronte a situazioni analoghe?

    "Mi piace"

  3. Ottima recensione, 👍👍👍👍. Ho visto questo film: molto carino e leggero, perfetto per una serata in cui si vuol guardare un film con la propria famiglia in completo relax o, perché no?, anche insieme alle amiche durante un pigiama party… e, ovviamente, durante la visione del film una bella scorta di popcorn da sgranocchiare come se si fosse al cinema, 😉.

    "Mi piace"

    1. Mi fa piacere che ti sia piaciuta la recensione Eleonora, grazie! 🙂
      Per un pigiama party con le amiche forse sceglierei qualche commedia diversa, più in stile girly… Ma parlo senza reale cognizione di causa, perché non ho mai fatto un pigiama party, e ormai direi che sono un po’ troppo matura (ma… mai dire mai!)! 😀

      Piace a 1 persona

      1. Di nulla, ☺️. Naaa, c’è sempre tempo per un bel pigiama party anche da grandi, 😀. Sai anche che cosa potrebbe essere l’ideale per un pigiama party? Una bella serie tv, tipo “Sex and the City” oppure, io questa serie tv l’adoro, 😍, “Una mamma per amica”, 🔝!

        "Mi piace"

            1. Sono golosissima di pane e Nutella e mi sono fatta fuori sei fette di pan carrè ma non semplicemente con un velo di Nutella, noo, ho abbondato generosamente le fette, 😋😋. Eh, sì, lo so: sono decisamente troppo troppo golosa, 😂😂. E tu cos’hai mangiato di buono a colazione, 🙂?

              "Mi piace"

            2. Mmm, colazione golosa, 😋😋. E sai dov’è buonissima anche la Nutella? Sui pancake, 🤩🤩! Se non si ha tempo per farli si possono comprare quelli già pronti, scaldati 30 secondi per parte, un po’ di Nutella sopra e… gnam, gnam! Buon appetito! 😀😋😋😋.

              "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...