Buongiorno e buon weekend! Chi come me farà il weekend lungo grazie al “ponte” del 31 ottobre? Sono reduce da due settimane che mi hanno messa a dura prova, mentalmente sono pronta a partire con nuovo slancio, ma fisicamente ho proprio bisogno di recuperare le forze! Come? Mia mamma consiglia integratori. Io ci aggiungerei riposo e… un po’ di cioccolato, che non guasta mai! Il primo post che vi consiglio nella rubrica di oggi prevede appunto il cioccolato: è la ricetta della zuppa inglese classica. Il secondo post indica i vantaggi di allenarsi all’aperto. Il terzo post infine contiene una serie di spunti per nuovi passatempi. Insomma, tra pasticci in cucina, allenamenti e hobby è impossibile annoiarsi! Vi aspetto come al solito nei commenti: fatemi sapere che ne pensate dei post che vi ho segnalato e degli argomenti proposti.
Davvero molto molto goloso il post della zuppa inglese, 😋😋😋.
"Mi piace""Mi piace"
E’ un dolce al cucchiaio adatto anche alle grandi occasioni… Il post che ho linkato poi è scritto molto bene e ne fa una degnissima presentazione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrebbe essere uno dei candidati come dolce per il Natale di quest’anno, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
La zuppa inglese effettivamente con quella striatura rossa starebbe proprio bene sulla tavola delle feste… Chissà che io non ti copi l’idea??
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉. E inoltre c’è il vantaggio che non è il solito pandoro o il solito panettone. Buonissimi entrambi, per carità, ma un Natale con un dolce che anche se non è propriamente tipico del periodo può essere un’idea di successo, 😊.
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me sì… Poi si potrebbe usare il pandoro per fare la zuppa inglese, invece del pan di Spagna o dei savoiardi. Sicuramente sarebbe molto più calorica ma a Natale non ci fa caso nessuno 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una zuppa inglese fatta con il pandoro… mi piace, 👍! Ma sì, a Natale è giusto concedersi qualche sfizio in più, 😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ certamente importante avere degli hobbies e poterli coltivare. A mio avviso meglio se si tratta di hobbies facili da gestire: se uno ha come hobby il colorare ben venga, meno bene se uno ha come hobby le fiere di auto d’epoca, perché potrebbe coltivarlo solo 2-3 volte all’anno.
Mai annoiarsi: basta un libro, un disco, una Settimana Enigmistica.
"Mi piace""Mi piace"
Hai ragione! Ci sono hobby e hobby… Alcuni meno facili da coltivare. Se si riuscisse a coltivarne più di uno, tanto meglio, per differenziare e allargare gli orizzonti personali 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che buona la zuppa inglese 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche in questo momento ne gusterei un po’ !
"Mi piace"Piace a 1 persona