Home cinema vacanziero

Grand Hotel Budapest locandina

Il mese di agosto, in particolare il cuore di agosto, per molti è periodo di ferie e di vacanze. Perciò, per l’appuntamento con l’Home Cinema, ho pensato ad un film che vede come protagonisti due figure del personale alberghiero: un concierge e un facchino, che nel film viene chiamato “garzoncello“. Si tratta di Grand Hotel Budapest!

Sorridete pensando agli intrallazzi, veri o presunti, dei concierge con le clienti eminenti. Il concierge del Grand Hotel Budapest è un vero esperto nel costruire la sua fortuna e incassare dei consistenti “extra” intessendo relazioni con le ricche signore, che fa perdutamente innamorare! Al tempo stesso sa dirigere alla perfezione il Grand Hotel Budapest: il servizio è impeccabile, il resto del personale gli obbedisce all’istante, e la sua voce conta quanto e forse più di quella del direttore. 

A volte, anzi, spesso le storie sugli intrallazzi dei concierge sono solo leggende, ma  è vero che essi hanno un contatto privilegiato con gli ospiti del loro hotel, e possono conquistarsi i favori dei più importanti, che elargiscono mance o altri favori. Tuttavia il concierge oggi è presente solo nelle strutture più grandi e di livello molto alto. Nella maggior parte degli hotel trovate solo i receptionist, una figura diversa, anche se spesso si crede siano la stessa cosa.

E dopo aver sorriso sulla figura del concierge intrallazzatore, commuovetevi un po’ guardando il povero garzoncello, un immigrato, scappato giovanissimo, solo e senza alcuna istruzione, da una situazione critica in cui non poteva più sostenersi, e si trova a cercare una nuova vita, impiegandosi senza alcuna pretesa né tutela presso il Grand Hotel Budapest, potendo contare solo sulla sua buona volontà e voglia di lavorare. Prima sfruttato dal concierge, ne diviene presto la spalla e il confidente. I due condividono vicende a cavallo tra l’avventura e la disavventura.

Il garzoncello conquisterà non solo la fiducia, ma anche l’affetto del concierge. Soprattutto, dopo tante peripezie e nonostante le sue poco promettenti prospettive, il garzoncello si guadagna la sua piccola fetta di felicità e di successo. Negli hotel molti facchini sono stranieri; se vi capiterà di incontrarne uno nella vostra prossima vacanza, pensate al garzoncello di Grand Hotel Budapest, forse vi sentirete più bendisposti nei confronti di chi vi ha portato la valigia in camera!

Thegrandbudapesthotel

Grand Hotel Budapest ha vinto l’Oscar nel 2015 per: migliori costumi, migliore scenografia, miglior trucco e miglior colonna sonora. Non dico altro… Con questa premessa credo di avervi suggerito una chiave di lettura insolita per questo film.

In conclusione vi lascio la consueta scheda tecnica:

  • Anno: 2014
  • Regia: Wes Anderson
  • Cast: Saoirse Ronan, Ralph Fiennes, Edward Norton, Willem Dafoe
  • Genere: Commedia
  • Paese: USA

Photo credits: 1 e 2

20 pensieri riguardo “Home cinema vacanziero

  1. Uno dei più bei film che ho visto che, come al solito, in Italia (ma da, devo smetterla di dire in Italia!) non è arrivato. L’ho visto in una saletta spersa, pure mezzo tagliato, mah. Wes Anderson è il mio regista preferito! Non so se ricordi le pubblicità di Prada, ma sono così fissata con lui che volevo il profumo XD

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...