Crostata alla marmellata con frolla allo yogurt

Crostata morbidaBuongiorno! Avete passato un buon Ferragosto? Molte di voi saranno in ferie questa settimana… E’ l’occasione giusta per preparare un bel dolce!

Dopo la ciambella all’acqua e alla crema di nocciole, ecco un’altra ricetta “alleggerita” e per questo adatta alla stagione estiva: questa volta è la rivisitazione di un classico. Una crostata morbida alla marmellata. Meno calorie, meno sensi di colpa!

Già, perché rispetto alla ricetta classica della pasta frolla, qui la metà del burro è sostituita dallo yogurt, e il risultato finale è una crostata morbida e più leggera

Ingredienti:

  • 75 g di burro
  • 75 g di yogurt bianco
  • 125 g di zucchero
  • 300 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 vasetto di marmellata (gusto delicato, come albicocca o fragola)
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento:

  1. Mettere nel robot da cucina il burro appena ammorbidito, lo zucchero, la farina con il lievito, lo yogurt. Azionare le lame per qualche istante. Aggiungere l’uovo e azionare nuovamente le lame finché non si forma una palla.
  2. Tenere da parte un pezzetto di impasto. Stendere il resto su un foglio di carta forno, e disporlo all’interno di uno stampo per crostate. Rifilare l’eccesso di pasta. Riempire con la marmellata scelta. Con la pasta restante formare le classiche strisce e disporle sulla superficie per formare il reticolato della crostata.
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Sfornare, attendere che sia fredda, sformare e decorare la crostata morbida con zucchero a velo a piacere.

dsc01808P.S. Non ho specificato il peso della marmellata necessaria per farcire la crostata morbida: è molto variabile! Infatti se per una marmellata “tradizionale” bastano circa 300 g, per una ricca di pezzettoni (come quella che ho usato io) ne occorrono almeno 400 g! La quantità di marmellata infine dipende anche dalla dimensione dello stampo.

P.P.S. Consiglio di servire la crostata morbida per merenda, con un bel tè freddo!

La crostata morbida alla marmellata è ispirata da una ricetta di Benedetta Parodi.

Pubblicità

14 pensieri riguardo “Crostata alla marmellata con frolla allo yogurt

    1. Sì, hai detto bene “rispetto alle altre ricette” di crostata è decisamente più leggera, ma senza togliere niente al gusto!A me veramente piace di più della solita pastafrolla…! 🙂 Se la provi fammi sapere che ne pensi!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...