Disegni a cucchiaiate: maschera di Carnevale

Maschera Carnevale da disegnare

Una maschera di Carnevale da disegnare e da indossare!

Cari bambini, oggi è il Giovedì Grasso, il giorno che di solito inaugura i festeggiamenti di Carnevale! Per l’occasione, vi presento un lavoretto speciale. Non è un semplice disegno a cucchiaiate come gli altri che abbiamo visto fino ad ora… Sì, è un po’ più complicato, ma assolutamente non difficile, e alla fine avrete una maschera da indossare per tutte le feste di Carnevale!

Come al solito dovete munirvi di cucchiaio di legno e matita. Ma stavolta avrete bisogno anche di: cucchiaino, forbici e taglierino. E i vostri colori preferiti ovviamente!

Importante!! Usate un foglio grande (formato A3) di carta non troppo sottile, meglio ancora di cartoncino. Grande perché dovrete disegnare il contorno di tutto (o quasi tutto) il manico del cucchiaio di legno, sarà la parte che vi servirà per fissare la maschera intorno alla testa! Di cartoncino perché così la maschera sarà più resistente! 

1. Il cucchiaio – Piegate il foglio a metà (metà del lato lungo) per segnare il centro. Poi prendete il cucchiaio, posizionatelo col manico verso sinistra e la punta verso il centro. Tracciate il contorno del cucchiaio con la matita. Adesso mettete il cucchiaio dall’altra parte, col manico verso destra e la punta verso il centro. Tracciate ancora una volta il contorno con la matita. Le due sagome devono combaciare la centro ed essere simmetriche, perciò fate attenzione a mettere ben dritto il cucchiaio prima di segnare il contorno con la matita.

2. Il cucchiaino – Ora entra in gioco il cucchiaino! Mettelo al centro della sagoma di destra, con il manico verso sinistra (cioè al contrario rispetto al cucchiaio!). Disegnate il contorno solo del cucchiaino, tralasciando il manico. Ripetete dall’altra parte. Così state disegnando i buchi per gli occhi!

3. La base – Ecco adesso la base per la vostra maschera di Carnevale è pronta! Siete pronti per gli ultimi tocchi?

Maschera Carnevale da disegnare

4. Colorare – Ora viene la parte più divertente: colorate la vostra maschera come piace a voi! Usate i pennarelli o gli evidenziatori per avere un bel colore brillante e vivace. I pastelli invece sono molto più delicati, forse non proprio ideali per una maschera…!

5. Ritagliare – Ci siamo quasi! Prendete le forbicine (quelle con la punta arrotondata sono adatte ai bambini) e ritagliate il contorno della vostra maschera di Carnevale. Ora chiamate un adulto e chiedetegli di tagliare con il taglierino i buchi per gli occhi. Finalmente potete indossare la maschera! Fissatele estremità dietro la testa con un pezzetto di scotch. E buon divertimento!

Pubblicità

9 pensieri riguardo “Disegni a cucchiaiate: maschera di Carnevale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...