Riciclo creativo delle grucce: spunti per l’home decor

grucce di legno

Capita anche a voi di avere sempre troppe grucce? Questo è un “problema” che accomuna soprattutto le clienti abituali delle lavanderie – ma non solo loro! Le grucce superflue occupano spazio prezioso nell’armadio, fanno disordine, ma prima di buttarle via o relegarle in uno scatolone in soffitta, potreste valutare la possibilità di riciclarle in modo creativo, trasformandole in decori per la vostra casa! 

L’idea per l’articolo di oggi è nata quando, dopo aver constatato che nel mio armadio ci sono più grucce che vestiti, ho avuto la tentazione di buttarle via in blocco, ma, prima di farlo, ho concesso loro un’ultima chance, cercando sul web qualche idea per riutilizzarle. Talvolta le proposte per riciclare gli oggetti sono così complicate che non ne vale la pena… Ma nel caso delle grucce ho scoperto veramente un mondo di possibilità per riutilizzarle in modo creativo e non eccessivamente difficile.

Il mondo del riciclo creativo delle grucce è così vasto che qualcuno ne ha fatto il tema del proprio blog! Oggi vi propongo una selezione delle idee secondo me più carine, ma la scelta è stata ardua, e vi dico subito che, se volete approfondire il discorso, potete visitare la bacheca di Pinterest dedicata, in cui ho raccolto tutte le proposte scovate sul web sul riciclo delle grucce, e sui relativi spunti decorativi e/o funzionali.

Grucce di legno

L’immagine in alto, all’inizio dell’articolo, riguarda le grucce di legno.

  • Le più esperte di bricolage potranno copiare l’interessante e funzionale appendiabiti per l’ingresso.
  • Chi ha meno manualità potrà semplicemente fissare alla parete del bagno due grucce di legno rovesciate e utilizzarle come appendini per l’accappatoio e per i teli di spugna.
  • Infine le grucce di legno per i pantaloni si possono utilizzare come originali “cornici” per appendere le foto.

Grucce di metallo

grucce di metallo

Nella seconda immagine, invece, vediamo delle idee riguardanti le grucce di metallo, quelle più economiche, solitamente “snobbate”! Anche loro si prestano a facili interpretazioni creative!

  • Basta poco per trasformare una gruccia in un portarotolo per la cucina! Si fa un taglio netto con le tronchesi; si infila il rotolo; si chiude il taglio con del nastro isolante; per cambiare il rotolo, sarà necessario tagliare di nuovo il metallo, per cui, dopo qualche taglio, bisognerà sostituire la gruccia con una nuova!
  • Chi ha un po’ di manualità, potrà realizzare con tre grucce di metallo un pratico portariviste a più scomparti da appendere.
  • Le grucce di metallo sono ideali per mettere in bella mostra le riviste con le copertine più belle – talvolta vere opere d’arte grafica – appendendole alla parete, e ricavandone una composizione decorativa per il salotto, o qualsiasi stanza della casa che meriti un tocco di carattere in più!

Buongusto

Il riciclo creativo delle grucce offre spunti sorprendenti per l’home decor; l’importante, secondo me, è avere buongusto e saper dosare gli elementi homemade affiancandoli ad altri meno “caserecci”; ma tutto dipende dallo stile che si vuol dare alla propria casa!

Photo credits: immagine in alto – appendiabiti, portasalviette, portafoto; immagine in basso – portarotolo, portariviste, appendiriviste.

 

Pubblicità

26 pensieri riguardo “Riciclo creativo delle grucce: spunti per l’home decor

  1. Le grucce in legno sono davvero belle, ma altrettanto difficili da reperire o le rare volte che si acquistano hanno dei prezzi un attimo esagerati.
    A me piace l’idea del riciclo inteso come qualcosa che è abbandonato e prende nuova vita, acquistare qualcosa di nuovo per reinterpretarlo non è più un vero e proprio “risparmio”, almeno secondo la mia opinione 😉

    Piace a 1 persona

    1. Eppure a me capita di trovare in giro per casa grucce anche di legno… Peccato che siano tutte diverse! 🙂 Comunque, fermo restando che sono d’accordo con te che non valga la pena comperarle di proposito perché non sarebbe più un riciclo, le grucce di legno dell’Ikea hanno prezzi abbordabili! 🙂

      Piace a 1 persona

  2. Ciao, si; si possono fare un sacco di cose carine con le grucce!!! Infatti anche io ho realizzato un articolo sulle grucce in metallo, che ti danno in lavanderia!!! La mia idea però non c’è…..io ci ho fatto un porta orecchini in stile shabby!!!! 🙂 🙂 Complimenti per l’articolo. Ciao!!!!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...