Moda: tendenza tappezzeria o ispirazione barocca?

Sfilata Miu Miu

Le giornate sono ancora miti, ma i colori settembrini, sfumando dolcemente dall’estate all’autunno, ci ricordano che è decisamente ora di pensare alle novità moda per l’imminente stagione fall winter 2016/2017! Diciamo subito che in generale assisteremo ad un exploit di fantasie, interpretate in vari modi ma sempre accentuate, decise, vistose, ricche

Tra le varie tendenze, molti siti e blog di moda – come Elle e The Ladycracy – sottolineano lo stile tappezzeria, in inglese tapestry, che indica abiti caratterizzati da motivi che ricordano la carta da parati o i rivestimenti delle poltrone della zia. Secondo me però c’è qualcosa che va al di là dello stile tappezzeria. Trovo infatti che, oltre alle fantasie, sia interessante notare anche il taglio degli abiti proposti da molte maison di alta moda – e replicati poi anche dai brand più commerciali.

“Affacciamoci” un attimo alla sfilata di Miu Miu – immagine in alto. Le fantasie appaiono ricche e ridondanti. I decori sembrano acquisire spessore rispetto al tessuto, quasi fossero in rilievo. Inoltre se riusciamo a non soffermarci, incantate, sui motivi bellissimi di questi modelli, noteremo che anche il taglio è molto particolare, ha un che di nobile e antico!

Che la moda non vada mai in un’unica direzione è risaputo, dato che spesso e volentieri anziché andare “in avanti”, si volge “indietro”, verso stili di epoche passate. L’epoca passata da cui la moda di questa stagione prende ispirazione, secondo me, è quella barocca! Nell’immagine sottostante ho raggruppato alcuni modelli esemplificativi di questa tendenza.

stile rinascimentale

Partiamo da due capi della collezione autunno-inverno di Pinko, la blusa gialla e l’abito decorato.

Le camicie dette “bow shirts” sono di gran moda. Quella nell’immagine è particolarmente attuale, non solo per il colore, giallo intenso, che sarà uno dei più gettonati della stagione, ma anche e soprattutto perché più che un fiocco sembra avere al collo un vero e proprio bavero, degno del Re Sole, ed anche i polsini non sono da meno!

L’abito ha il corpetto ben definito, sembra suggerire la presenza di un bustino al di sotto, mentre la gonna è leggermente a sbuffo; la fantasia rafforza l’idea che l’abito sia stato copiato, o quantomeno ispirato, da quello di una nobildonna in un ritratto d’altri tempi… Tempi in cui, chi poteva permetterselo, indossava tessuti preziosi, vellutati o damascati, impreziositi da motivi raffinati.

E, al di sotto di questi tessuti, si intravedevano scarpine altrettanto pregiate, come quelle, bellissime, proposte per questa stagione da Paola D’Arcano. Come non sentirsi delle principesse, indossandole?

Che ne dite? Vi piace questa tendenza che parte dall’ispirazione tappezzeria per sfociare nella rivisitazione di uno stile d’altri tempi, precisamente barocco?

21 pensieri riguardo “Moda: tendenza tappezzeria o ispirazione barocca?

  1. A me, per una volta, questo tipo di moda piace.
    Piace perché la fonte di ispirazione appare ‘solida’ e non effimera, e perché i tagli appaiono moderni senza essere eccentrici oltre misura.
    Le calzature scure in basso sono splendide.
    (opinione maschile)

    K!

    Piace a 1 persona

    1. Mi trovi perfettamente d’accordo, soprattutto sulle scarpe, peccato il prezzo non sia precisamente abbordabile, e accontentarsi delle imitazioni, quando si tratta di modelli così particolari, è troppo rischioso, generalmente l’effetto che si ottiene non è precisamente raffinato… 🙂

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...