L’autoabbronzante è una vera risorsa! Aiuta ad affrontare la prova costume, specialmente le studentesse, legate ai libri per la sessione estiva di esami, le impiegate, che vanno in ferie solo a Ferragosto, e chiunque faccia la prima apparizione al mare ad estate già inoltrata, per non sentirsi a disagio in mezzo a chi, nel frattempo, è già diventato abbronzatissimo! Inoltre l’autoabbronzante è l’alleato di chi ha la carnagione molto chiara e sogna un colorito ambrato senza rischi per la pelle!
L’autoabbronzante è sicuro?
Senza entrare nei dettagli “chimici”, il concetto di base è che l’autoabbronzante agisce sullo strato più superficiale della pelle. A differenza del sole e delle lampade abbronzanti, usando l’autoabbronzante non si rischiano scottature.
L’autoabbronzante è sicuro anche dal punto di vista estetico. Non si diventa gialle, come succedeva in passato: i prodotti attuali permettono un colorito naturale, basta sceglierli ed usarli bene.
Esistono vari tipi di autoabbronzanti: spray, mousse, gocce da aggiungere alla crema corpo abituale… La più comune è la versione in crema, a questa farò riferimento nei paragrafi seguenti.
Come applicare l’autoabbronzante?
1. Esfoliate e idratate la pelle il giorno prima di usare l’autoabbronzante.
2. Il giorno in cui volete mettere l’autoabbronzante, fate una doccia, e quando la pelle è perfettamente asciutta iniziate ad applicarlo, partendo dai piedi e proseguendo verso l’alto. Usate una quantità di prodotto sufficiente a creare uno strato sottile ma uniforme. Ricordate: non state spalmando una crema idratante, da assorbire a forza di massaggi! Qui non si tratta di assorbire, ma di distribuire uniformemente il prodotto. Viso: sfumate bene verso l’attaccatura dei capelli. Schiena: se necessario fatevi aiutare!
3. Ogni tanto lavatevi le mani durante l’applicazione, altrimenti vi si accumulerà troppo prodotto e diventeranno più scure del resto del corpo. Solo alla fine applicate poco autoabbronzante sulle mani.
Tempo e pazienza
Sulla confezione è indicato il tempo minimo prima di potersi rivestire, circa 10 minuti; calcolate 5 minuti in più e non rischierete di macchiare gli abiti. A proposito: scegliete tessuti traspiranti! Occorrono ancora 6-8 ore perché l’autoabbronzante termini completamente il suo effetto, e in questo tempo è meglio non sudare: l’abbronzatura potrebbe risultare meno omogenea. Approfittate dei momenti più freschi della giornata, oppure accendete il condizionatore! Dopo 8 ore potete fare una doccia veloce per eliminare l’odorino caratteristico di molti autoabbronzanti.
L’autoabbronzante graduale
L’autoabbronzante graduale è ottimo per chi è inesperta e per chi ha la pelle molto chiara! Si minimizza il rischio di sbagliare tonalità (come i fondotinta, anche gli autoabbronzanti esistono di varie tonalità!). Inoltre, se non applicato troppo spesso, regala l’ambitissimo effetto “bonne mine” – cioè una naturale sfumatura ambrata.
Attenzione!
A causa del naturale processo di rinnovamento cutaneo, che avviene in alcune zone più velocemente che in altre, si possono formare delle macchie. Come rimediare? Applicando l’autoabbronzante circa una volta a settimana, cioè non troppo spesso, ma con regolarità. Inoltre è consigliabile fare uno scrub (delicato) prima della successiva applicazione.
Sembra complicato, ma se ritenete che i benefici siano utili per voi, allora ne vale la pena!
P.S. L’autoabbronzante non sostituisce il filtro solare!
Ciao cara, aggiungo solo una nozione al tuo completo post: la sostanza che pigmenta la pelle è il diidrossiacetone, è una molecola chimica che colora la pelle e non stimola la melanina come molti credono 😁😁, quindi occhio ad esporsi al sole anche dopo applicazione del l’autoabbronzante ! Buon lunedì 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per questa preziosa integrazione! 🙂 Buon lunedì anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho usato molti anni fa, non ricordo neppure per quale motivo. Io sono di carnagione molto chiara, con l’autoabbronzante diventai giallo scuro, risultato pessimo. Ma come dici tu, si trattava di prodotti molto diversi da quelli attuali, certamente migliori.
Ciao.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non lo uso più, l’ho utilizzato poche volte, ma se ho smesso è più che altro per pigrizia, in realtà il risultato non mi ha mai delusa! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
io applico l’autoabbronzante sulle gambe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo, del resto rispetto alle braccia tendono ad abbronzarsi meno… Non sempre ma di solito è così! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimi consigli!
Io lo applicavo male forse e venivo fuori a chiazze!
Lalu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono lieta che i miei consigli sull’autoabbronzante possano esserti utili!
Tieni conto che a volte, anche se è stato applicato bene all’inizio, in alcune parti del corpo possono comunque formarsi delle “chiazze”: succede quando la pelle inizia a rinnovarsi e in alcuni punti questo può avvenire più velocemente. Basta usare un po’ di esfoliante ed è tutto risolto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"