Letture per il weekend

Happy weekend

Questo per me sarà forse l’ultimo fine settimana di quarantena integrale: da un giorno all’altro potrei tornare al lavoro. Non sarà un ritorno alla normalità, ma comunque la fine di questo tempo sospeso passato interamente a casa. Chissà se e quando torneremo alla “vecchia” normalità, soprattutto quando riabbracceremo i nostri cari? Penso che ce lo domandiamo tutti. Per ora, distraiamoci con le letture consigliate per il weekend, i post che ho selezionato per voi tra quelli più belli letti negli ultimi giorni. Pronti?

Riparare: un’arte e l’arte di arrangiarsi – Durante la quarantena, molti si stanno improvvisando (o riscoprendo) appassionati pizzaioli. Oltre all’arte bianca, c’è un’altra cosa che potremmo imparare, incoraggiati anche dalla ridotta possibilità di fare shopping: l’arte del rammendo! Possono imparare tutti a fare qualche semplice rammendo, senza essere sarti o ricamatori. Tanti spunti qui: https://morgatta.wordpress.com/2020/03/25/riparare-unarte-e-larte-di-arrangiarsi/

La leggenda dell’asinello – Conoscete l’asino crociato amiatino? Ho scoperto che è uno degli “attori non protagonisti” della vicenda al cuore della domenica delle Palme – che sarà domani. Stando alla leggenda, e all’arte pittorica di Giotto, è questa la razza dell’asino che portò in groppa Gesù entrando a Gerusalemme. Cosa distingue questa razza? Lo racconta questo post: https://mammaoca.com/2020/04/01/domenica-delle-palme-la-leggenda-dellasinello/

Cats in Venice – E giacché per ora non possiamo viaggiare, concludo con un post che ci porta a fare una breve passeggiata a Venezia, con delle guide d’eccezione: dei simpatici gatti! Fa piacere rilassare gli occhi e svagare la mente con qualche scorcio anche meno noto di questa bella città! Il punto di partenza, qui: https://nonsonoipocondriaco.wordpress.com/2020/03/30/cats-in-venice/

2 pensieri riguardo “Letture per il weekend

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...