Letture per il weekend

15. Anguria dreaming

Questa settimana il mio weekend è caratterizzato da diversi appuntamenti con parenti e amici, iniziati già ieri. Sono felice e grata di passare del tempo con le persone care, soprattutto dopo che per tutta la quarantena ho dovuto rinunciare al piacere della compagnia! Spero comunque di avere anche qualche momento di relax casalingo, da dedicare a quiete letture. A proposito, ecco le letture che vi consiglio per il weekend: viaggi in Paesi scomparsi;  la tradizione dell’acqua di S. Giovanni; un outfit trendy.

Viaggi nel tempo – Negli ultimi anni, c’eravamo abituati a considerare il viaggio come bene di consumo, sempre a disposizione, almeno fino a prima della pandemia! In realtà non dovremmo mai dare per scontato il viaggio, perché quello che vediamo, le realtà che scopriamo, potrebbero sparire nel tempo. Lo dimostra chi, anni addietro, ha visitato l’U.R.S.S. una realtà che oggi non esiste più, perché andare in Russia adesso è tutta un’altra cosa. A tal proposito, vi stra-consiglio questo post, con un reportage di viaggio molto particolare: https://viaggimperfetti.com/2020/06/22/viaggi-nel-tempo-cera-una-volta-lunione-sovietica/

L’acqua di San Giovanni – Mercoledì scorso è stata la festa di San Giovanni Battista, l’unico santo, oltre alla Madonna, di cui si festeggia anche la natività e non solo la morte. Qualcuno parla infatti di “Natale estivo”, e come per il “vero Natale” festeggiamo sin dalla vigilia, anche per la natività di San Giovanni c’è un rito che riguarda la sera prima: la preparazione dell’acqua di San Giovanni, realizzata lasciando in infusione erbe e fiori per tutta la notte tra il 23 e il 24 giugno. Questa acqua viene usata poi per lavarsi il viso. La stessa usanza, con lievi variazioni, si trova in molte regioni italiane. Ne parla questo post: https://ilclubdellericettesegrete.com/2020/06/23/acqua-si-san-giovanni/

Un outfit pratico e chic – Concludiamo in leggerezza parlando di capricci di moda. Ritengo la blogger Lory molto stilosa, e dunque se propone qualcosa lei, mi fido che è di tendenza. Anche se personalmente non mi sentirei a mio agio con l’ultima idea di outfit che ha messo sul suo blog, riconosco che è davvero un ensemble chic e azzeccato. Abito lungo fluido in seta con blazer e senaker. Date un’occhiata al post qui e fatemi sapere che ne pensate: http://www.snowinluxury.com/just-a-perfect-outfit-praticochic/

14 pensieri riguardo “Letture per il weekend

    1. Sono contenta di averti fatto scoprire una cosa nuova! In realtà devo dire che io personalmente pur conoscendo la tradizione, non preparo l’acqua di San Giovanni (non escludo di farlo in futuro!)… Mia nonna mi raccontava che da ragazza la preparava perché si diceva che lavandosi con quell’acqua si diventasse più belle… 🙂 Quindi me ne parlava come di una sua cosa giovanile e da che io ho memoria infatti non l’ho mai vista prepararla.
      Invece mia suocera la fa ancora oggi! 🙂
      Buon we a te e family!

      "Mi piace"

  1. Interessante il post sull’outfit pratico e chic. Io lo trovo carino, soprattutto per chi vuole apparire elegante, ma con quel tocco di comodità che danno le sneakers. Penso che le sneakers siano la calzatura ideale da abbinare a questo abito per chi deve già portare i tacchi per tutto il giorno e alla sera vuole dare un po’ di “tregua” ai piedi stanchi, ma rimanendo sempre chic, 😉.

    "Mi piace"

  2. Grazie di cuore, lo apprezzo molto. La storia di Cetty è stata inaspettata e sorprendente. Mi ha inoltre regalato bei pomeriggi e un’amica che mi ha portato in un’epoca così diversa eppure dietro l’angolo. Quante cose sono cambiate…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...