Buongiorno e buon weekend! Vado di frettissima oggi! Ho tanto da fare, non sarà un fine settimana molto rilassante per me. E voi, avete già programmi, idee, sogni? Per i vostri momenti di relax, come di consueto vi lascio la mia piccola rassegna di post tra quelli che ho letto negli ultimi giorni. Poiché ottobre è il mese in cui si raccoglie il mais destinato alla farina (per il consumo fresco si raccoglie un po’ prima) ho scoperto ben due post sull’argomento! Il primo che ne esalta il colore, il secondo incentrato sull’alimentazione. In conclusione un post sulla differenza tra stufati, stracotti, ecc.
Oro d’autunno – Come ho fatto anche altre volte, vi segnalo un post tratto da un blog in inglese. Perché il bello sono le immagini, e quelle non hanno bisogno di traduzione! Vi consiglio di lasciarvi trasportare dalla bellezza di queste immagini nella magia dei colori autunnali. Solitamente colleghiamo questa stagione alle tinte brunite del foliage, o a quelle aranciate della zucca: e invece ecco che scopriamo la bellezza del colore caldo, intenso e dorato del mais come protagonista inconsueto e romantico d’autunno. Qui: http://www.aclotheshorse.co.uk/2020/10/autumn-gold.html
La farina di mais – Qualche informazione in più sulla farina di mais non guasta: un tempo era la base dell’alimentazione quotidiana di molte famiglie, che la utilizzavano per fare la polenta. Oggi invece fa parte delle farine che consideriamo “alternative” e spesso la acquistiamo solo se abbiamo in mente qualche ricetta speciale, o come prodotto per celiaci. Almeno a me capita così. Eppure vale la pena riscoprirla, per questo ho trovato interessante questo post che ne parla, e spero possa essere utile anche per voi: https://www.colcavolo.it/la-farina-di-mais-proprieta-e-usi-in-cucina/
Differenza tra stufato, stracotto, ecc. – Spesso si fa un po’ di confusione: dallo stufato, al brasato, allo stracotto, sappiamo che sono preparazioni che richiedono una lunga cottura, e che di solito risultano in deliziosi comfort food per la stagione fredda. Ma nel dettaglio, quale sarà mai la differenza? Voi lo sapete? Io non lo sapevo, finché non ho scoperto questo post che vi segnalo: https://www.piccolericette.net/piccolericette/differenza-tra-stufato-stracotto-spezzatino-e-brasato/
Buona lettura, e, considerando gli argomenti dei post segnalati di oggi, aggiungo: buon appetito con un corposo stracotto accompagnato da polenta! Se avevate ancora dubbi su cosa preparare per il pranzo della domenica, può essere un’idea!
Le ultime novità su vitaincasa.com:
Adoro le immagini del primo blog che già avevi citato…grazie cara di farci sognare con colori e atmosfere nel weekend!!!
Buona domenica d d’autunno
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ bello lasciarsi coinvolgere da queste belle atmosfere! 🙂
Grazie, buon weekend d’autunno anche a te! 🙂
"Mi piace""Mi piace"