Funfetti è il modo in cui sono chiamati nel mondo anglosassone i dolci con gli zuccherini colorati. Il termine, da una rapida ricerca sul web, risulterebbe derivare dalla fusione di fun (divertimento) e confetti (coriandoli). C’è una serie di dolci che rientrano nel “gruppo funfetti”, a cominciare dalla funfetti cake, una torta glassata tempestata di zuccherini. Io vi propongo invece i funfetti cupcakes: anziché un’unica torta grande, delle piccole monoporzioni, coperte da un bel ciuffo di frosting e arricchite, appunto, da tanti confettini colorati, presenti sia sopra che nell’impasto delle tortine!
Vi propongo questa ricetta oggi, perché domani è il martedì grasso, cioè il giorno di Carnevale. Trovo infatti che i funfetti cupcakes, con tutti i loro colori, siano perfetti per le festicciole di Carnevale, accanto ai nostri più tradizionali dolci fritti. Tuttavia appuntate la ricetta, perché oltre all’aspetto festaiolo, questi cupcakes sanno essere anche molto romantici, almeno a mio avviso, e saranno perfetti anche per un tè con le amiche, a primavera, magari in giardino…
Non vedo l’ora di poter organizzare una rimpatriata con le mie amiche, una volta era difficile per via degli impegni di ciascuna, ma nonostante tutto ogni tanto ci riuscivamo. Adesso invece, causa pandemia, non è più solo difficile, ma… un sogno! Un sogno che spero possa avverarsi presto!
Per il momento, gustiamoci questi dolcetti vanigliati!
Ingredienti
- Per la base:
- 120 g di burro morbido
- 120 g di zucchero
- 1/2 bustina di vaniglia in polvere naturale
- 2 uova a temperatura ambiente
- 140 g di farina
- 1,5 cucchiaini di lievito per dolci
- 5 cucchiai di panna (liquida)
- 2 manciate di codette o zuccherini colorati
- Per il frosting:
- 250 g di mascarpone
- 100 ml di panna fresca ben fredda
- 1/2 bustina di vaniglia in polvere naturale
- 100 g di zucchero a velo
- Codette o zuccherini colorati a piacere
Procedimento
- Montare il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia. Aggiungere le uova, una alla volta, aspettando che il primo sia ben assorbito prima di unire il secondo. Incorporare la farina, miscelata con il lievito. Aggiungere infine la panna per ammorbidire il composto. Completare con due manciate di codette di zucchero colorate e mescolare brevemente per non farle sciogliere.
- Disporre il composto nei pirottini di carta da muffin, riempiendoli per poco più della metà. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 15 minuti (fare la prova stecchino). Sfornare e lasciar raffreddare completamente.
- Nel frattempo montare il mascarpone con zucchero a velo e vaniglia. Unire la panna fresca ben fredda, a filo, e montare il tutto fino ad ottenere una consistenza spumosa e soda. Inserire il frosting in una tasca da pasticciere con punta a stella.
- Decorare i cupcakes con il frosting preparato e completare con una pioggia di codette di zucchero colorate a piacere.
Un consiglio: se avanzano, mettete i funfetti cupcakes in frigo, ma non conservateli troppo a lungo, sono più buoni appena pronti; sono anche più belli, perché alcuni tipi di codette di zucchero possono lasciare striature di colore dopo un po’ che sono a contatto col frosting.
La ricetta dei funfetti cupcakes è ispirata dal blog Sweet Pic.
Deliziosi davvero e che bello il frosting a me non viene mai bene🙃…
Sai che secondo me sono il dolce tipico dei baby shower?e i confetti colorati faanno tanto bebe oltre che carnevale!!
Io nn riuscii ad organizzare il baby shower causa covid, e tutti mi dissero festeggeriai meglio una volta nato. E invece e no,pandemia piena e contagi alle stelle, il bimbo lo portai dal nonno a 1 mese fai tu!..tra due mesi mio figlio farà un anno e temo sarà un altra festa chiusi soli in casa…sta pandemia si sta portando via troppo davvero…e questi momenti non ritornano più purtroppo…
Lucia ti consiglio di non demordere, di trovare un modo per rivedere le tue amiche magari due soltanto, magari dopo tampone eseguito(io pensavo x il compleanno di Filiberto di chiedere a chi vuol venire a festeggiare di fare il test rapido x sicurezza, lo so non è carino ma doveroso in questo momento) perché meriti di condividere la gioia della gravidanza con chi ti vuole bene…
Ecco è solo un consiglio ovvio..e ho con diviso la mia esperienza personale on te perché mi fece molto soffrire non poter incontrare i miei cari né in gravidanza(ultimi due mesi,e io feci outing a 7 mesi!)né con la nascita del bimbo..solo il battesimo di Filiberto fu una festa degna di ogni affetto e gioia con le persone giuste,ne troppe ne troppo poche (era agosto e i contagi erano bassi)…
,c e chi trova comunque rimedio anche solo condividendo a distanza sui social con Skypee via dicendo, è tutto molto soggettivo….poi saprai tu come comportarti e che scelte fare non volevo fare la maestra🤣👩🏫…
😚😚😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Daniela per aver condiviso la tua esperienza, lo apprezzo davvero e mi fa molto piacere.
Personalmente fare il baby shower non era mai stato un mio sogno. Mi accontenterei di un aperitivo, o di una colazione al bar (con le amiche da qualche tempo a questa parte trovavamo più facile vederci per colazione!), per parlare di persona, invece di intasare la nostra chat di gruppo su whatsapp! Purtroppo ora è particolarmente difficile, anche perché quasi tutte hanno bambini piccolini e sono particolarmente caute con gli spostamenti e le uscite!
Non si vede la fine, di questa parentesi Covid, ma sono certa che arriverà! Chiaramente, come dici tu, le occasioni perse non torneranno indietro, e questo è molto triste, tuttavia sono sicura che ce ne saranno altre, e dopo questa esperienza le apprezzeremo di più! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lucia, il tuo è l l’atteggiamento giusto per affrontare il covid e la vita in generale 💪😚
"Mi piace"Piace a 1 persona
Andiamo avanti con coraggio e pazienza!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
Solo a vederli mettono subito tantissima allegria, 😀. E sicuramente saranno anche buonissimi, 😋.
"Mi piace""Mi piace"
Anche questi cupcakes – come il red velvet bundt cake – sono stati testati e approvati da amici prima della pubblicazione della ricetta 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amici fortunati, 😉. Sforni sempre delle delizie.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, troppo gentile! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
“non conservateli troppo a lungo”
Suggerimento che non serve, nel giro di pochi minuti sono già scomparsi tutti.
"Mi piace""Mi piace"
Eheh, effettivamente il rischio di farli sparire in fretta è dietro l’angolo! 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona