Bacchette magiche

Bacchette magiche, idea last minute per Carnevale Mikado giganti homemade by vitaincasa.comUna simpatica idea last minute per Carnevale! Per sorprendere i vostri piccoli e non solo loro… In questa festa prevalgono i dolci fritti della tradizione, ma poiché a me non piace friggere, preferisco trovare delle alternative che siano colorate, divertenti e festose. Esattamente come queste bacchette magiche, che aggiungono alle già citate qualità anche il vantaggio della estrema facilità di preparazione! Oltre che per Carnevale sono perfette per qualsiasi festa di bambini, da usare anche come centrotavola.

Ma cosa sono queste bacchette magiche? Chiamiamoli pure dei golosi mikado giganti homemade! Perché sono semplicemente dei grissini glassati al cioccolato! A fare la “magia” sono gli zuccherini colorati (io ho scelto stelline e cuoricini) e le codette di zucchero multicolor. In aggiunta, per dare un tocco in più, ho aggiunto anche delle mandorle non pelate tritate al coltello.

Dicevo che è un’idea last minute, e non è uno scherzo (di Carnevale), ma ritengo utile fare una piccolissima precisazione: come vedete dalle foto, le bacchette magiche sono bianche e nere; tuttavia, se andate davvero di fretta, fate solo quelle nere, perché il cioccolato fondente asciuga più velocemente di quello bianco, che richiede invece tempi più lunghi. In alternativa ricorrete al frigorifero per accelerare il raffreddamento della copertura di cioccolato, però c’è il rischio che i grissini perdano un po’ di fragranza.

Vi ricordo altre due idee di dolci con gli zuccherini colorati adatti al Carnevale:

E adesso vi lascio gli ingredienti e il procedimento per realizzare le simpaticissime bacchette magiche

Bacchette magiche idea last minute per Carnevale Mikado giganti homemade by vitaincasa.com

Ingredienti (per una trentina di bacchette magiche)

  • 250 g di cioccolato bianco
  • 250 g di cioccolato fondente
  • una trentina circa di grissini semplici
  • codette di zucchero colorate
  • zuccherini assortiti colorati
  • mandorle tritate (o nocciole)

Procedimento

  1. Tritare il cioccolato bianco e scioglierlo a bagnomaria, mescolando spesso. Versarlo in un bicchiere da spumante. Intingere metà dei grissini, uno alla volta, e disporli man mano su una teglia foderata di carta forno, un po’ distanziati.
  2. Cospargerli a piacere di codette di zucchero colorate, zuccherini colorati e granella di mandorle a piacere. Ripetere quindi lo stesso procedimento con i restanti grissini e il cioccolato fondente.
  3. Attendere che la copertura di cioccolato sia asciutta, dopodiché sistemare le bacchette magiche dentro un paio di bicchieroni alti e servire. Le bacchette magiche si conservano in una scatola di latta per un paio giorni.

Un consiglio: il bicchiere da spumante, alto e stretto, è veramente utilissimo per questa ricetta, perché consente una maggior resa del cioccolato fuso. Se non possedete bicchieri da spumante, scegliete i bicchieri (o altri recipienti) più alti e stretti che avete.

La ricetta delle bacchette magiche è ispirata dal libro “Il Cucchiaino d’argento vol. 6: I dolci da fare con la nonna”, AA.VV., Rozzano (MI), Editoriale Domus, 2013.

Pubblicità

12 pensieri riguardo “Bacchette magiche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...