Anche se siamo ormai tutti proiettati verso la primavera, è ancora stagione di cavoli! La buona notizia è che i cavoli, almeno alcuni tipi, si possono mangiare anche crudi, in fresche insalate più in sintonia con il mood del momento. In particolare il cavolo rosso consumato crudo, tagliato alla julienne e semplicemente condito con olio, sale e aceto di mele, è molto buono. Si possono ovviamente esplorare altri condimenti (ad esempio salse a base di senape o yogurt), e combinazioni con vari ingredienti per creare un’insalata più ricca. Inutile dire che il cavolo rosso è finito nel novero dei super-food, quei cibi che di tanto in tanto vengono portati alla ribalta, oggetto delle mode alimentari. La sua fama è meritata, essendo realmente ricco di sostanze benefiche, ma il suo successo è sicuramente legato anche alla bellezza del colore!
“Il concorso” è un film del 2020 che non vedo l’ora di poter guardare. L’argomento trattato è la questione dei concorsi di bellezza. Le partecipanti si piegano ad un sistema che vede le donne come oggetti? Oppure tra loro c’è anche chi è in realtà molto determinata e vede il concorso come un trampolino verso altre, più alte mete? Il film contrappone un gruppo di femministe e Jennifer Holsten, vincitrice del titolo di Miss Mondo nel 1970. La regia è di Philippa Lowthorpe, e nel cast figura Keira Knightley. Il lancio era stato previsto nelle sale, poi interrotto causa Covid. Per il momento, da quel che so, è disponibile solo on demand su piattaforme come Sky Primafila, iTunes, GPlay, Rakuten TV, TIMVISION, Chili e Infinity.
Tradizionalmente associamo i ferri alla lana, ma in realtà è possibile anche sferruzzare col cotone, più adatto alla primavera e all’estate! Quindi non è necessario interrompere il proprio hobby quando si avvicina il caldo. Il sito The Spruce Crafts offre suggerimenti specifici per chi intende lavorare il cotone ai ferri. Ve ne elenco alcuni. Poiché molti tipi di cotone tendono a “stingere”, è meglio controllare in anticipo, facendo un campione composto da varie strisce, una per ogni colore che si intende utilizzare nello stesso capo; dopodiché lavare più volte questo campione, per verificare che i colori non facciano scherzi! Un altro consiglio è provare ad utilizzare ferri di una misura più piccola di quella suggerita sull’etichetta del filo scelto, per assicurarsi un lavoro finale più fermo; infine, se il filo è scivoloso, sono da preferire i ferri in bambù.
The images I used for my collage are free from: red cabbage and knitting yarn, Pixabay.com; make-up, Unsplash.com
MDM (Mia Dolce Metà) durante i mesi di gravidanza (19 anni fa!!!) si mise a sferruzzare con la lana, ed abbiamo ancora gli armadi colmi di gomitoli inutilizzati (però fece una bella coperta colorata a 2 piazze, che usiamo ancora oggi nonostante il gatto cerchi di distruggerla a colpi d’unghia).
"Mi piace""Mi piace"
I gomitoli stessi potrebbero interessare a Clash!! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente. E’ capitato che entrasse nell’armadio (per nostra dimenticanza lasciato aperto) ed abbia combinato il finimondo.
"Mi piace""Mi piace"
Lo immagino… 😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon sferruzzamento! 🥰👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Al momento non posso purtroppo! Con una neonata è un po’ difficile! Ma in futuro… E tu sferruzzi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si. Cose semplici davanti alla tv. Penso che solo “davanti” ai programmi di Piero e Alberto Angela mi fermo estasiata senza lavorare.😊😍Buona giornata con tante tante coccole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino, sono tra le poche perle in tv! Buon proseguimento! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona