Finocchi dorati in padella

Finocchi dorati in padella by vitaincasa.com

I finocchi dorati in padella sono croccanti e sfiziosi, non fritti, velocissimi da preparare. Ecco la seconda idea di contorno facile, veloce e sfizioso che vi avevo promesso! L’ultima volta, accennando alle cotture più sane per le verdure, mi sono limitata a parlare della bollitura, del vapore e della grigliatura. Ma anche l’opzione di una gustosa cottura al forno è sicuramente valida, purché non si esageri con l’olio e gli altri condimenti. Tuttavia cuocere al forno richiede generalmente un po’ di tempo in più, tempo che non sempre abbiamo a disposizione.

Per una cena di tutti i giorni, quindi, magari quando si torna tardi dal lavoro o si hanno altre incombenze, non sempre si può aspettare la tempistica di una cottura al forno. La buona notizia è che si può imitare la cottura al forno usando la più veloce padella! I finocchi dorati in padella assomigliano a quelli gratinati in forno, ma sono molto più rapidi da cuocere. Ricordano anche, grazie alla loro doratura, le verdure fritte, ma sono ovviamente molto più leggeri! Tuttavia, grazie a questa somiglianza, potrebbero risultare appetibili anche per chi solitamente non ama i finocchi.

Perché so benissimo che i finocchi non a tutti piacciono! Io stessa da bambina non ne sopportavo neppure l’odore. Ho ricordi ancora nitidi della mia delusione quando, all’asilo, sentivo l’odore di finocchi cotti appena mi avvicinavo alla mensa! Poi piano piano ho scoperto che, da crudi, i finocchi non erano poi così male. In anni più recenti ho finalmente abbassato ogni riserva anche nei confronti dei finocchi cotti. I gusti cambiano nel tempo!

Finocchi dorati in padella by vitaincasa

Ingredienti per 2-3 porzioni

  • 1 finocchio grande (2 se sono piccolini)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva (colmo)
  • 1 cucchiaio e mezzo di pangrattato
  • sale q.b.
  • succo di limone q.b.

Procedimento

  1. Tagliare i finocchi mondati a metà, poi a spicchi di poco più di 1/2 cm di spessore, non troppo sottili ma neanche troppo spessi. Scaldare l’olio in una padella che possa contenere i pezzi di finocchio senza sovrapporli troppo tra loro. 
  2. Aggiungere i finocchi e farli saltare finché non sono leggermente dorati. Sfumare col succo di limone (da dosare a piacere, in base all’intensità del gusto di limone che si gradisce ottenere) e proseguire la cottura per 6-7 minuti: i finocchi devono rimanere piuttosto croccanti, si può verificare la consistenza pizzicandoli con i rebbi di una forchetta.
  3. Cospargerli di pangrattato e spadellarli, affinché le briciole aderiscano ai finocchi da ogni lato; in alternativa, rivoltarli uno ad uno con una pinza per alimenti. Lasciare insaporire su fiamma vivace per un minuto o due. Servire i finocchi dorati in padella caldi o tiepidi come contorno a delle fettine di carne o altri piatti a vostro gusto.

La ricetta dei finocchi dorati in padella è ispirata dal blog Noce moscata

Un consiglio: vi suggerisco di iniziare con poco limone, a meno che non ne siate davvero appassionati, perché il sapore si sente molto. La ricetta originale indica negli ingredienti un piccolo limone per 4 porzioni, ma per chi non ama particolarmente il limone, suggerisce di spremerne solo mezzo.

5 pensieri riguardo “Finocchi dorati in padella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...