Ultimamente mi è capitato sorprendentemente spesso di sentire alcune parole… Eccellenza, phubbing e burro. Ho deciso di dedicar loro un post.
Ecccellenza – Ultimamente si sentono ovunque espressioni come “un’eccellenza italiana”; “un’eccellenza del settore”; “valorizziamo le eccellenze locali”. Questo modo di usare la parola eccellenza non mi suona bene. Secondo me filano di più espressioni come “prodotti italiani di eccellenza”; “aziende che eccellono nel loro settore”; “valorizziamo i prodotti tipici di alta qualità”.
Eccellenza la intendo come la qualità di eccellere, non chi o cosa eccelle. Anche leggendo la definizione su qualche dizionario on-line non trovo nulla che giustifichi l’utilizzo di eccellenza come va di moda adesso. Che sia un tormentone tipo “piuttosto che” usato come sinonimo di “o”? Inoltre, dall’abuso attuale del termine eccellenza, sembrerebbe che le eccellenze spuntino come funghi. Come si può capire cosa eccelle veramente se tutto è eccellenza?
Phubbing – Questo neologismo deriva dalla fusione di phone e snubbing, telefono e snobbare in inglese. Immaginate una famiglia a cena, e il figlio adolescente che, ignorando totalmente le domande dei genitori, continua a scrollare il feed di Instagram. Ecco, questo è un ottimo esempio di phubbing. Comunque non sono solo i giovanissimi ad avere sempre il telefono in mano…
Ad esempio io non ignoro chi mi parla per guardare lo smartphone – ma per un motivo o per l’altro lo guardo spesso, fosse anche solo per controllare l’ora. Niente di scortese, un gesto ormai banale, se non fosse che… la mia bambina mi vede. E’ piccola, ma potrebbe familiarizzare con l’immagine della mamma che guarda il telefono così spesso, e penserà che deve essere proprio interessante! D’ora in poi in sua presenza voglio stare attenta, l’esempio conta molto.
Burro – Il burro da un po’ di tempo in qua viene nominato spessissimo, ma… giusto quello, nominato! Perché in effetti sembra che si voglia cancellare dalla faccia della terra. L’avrete notato anche voi: ormai fioriscono dappertutto ricette di dolci senza burro. Non sono una nutrizionista, né un medico, ma sono piuttosto certa che il burro non sia il male assoluto.
Se invece del burro c’è l’olio, la ciambella non sarà necessariamente più leggera o più salutare. Un dolce è un dolce, che sia fatto con l’olio o col burro, resta qualcosa che andrebbe mangiato con moderazione. E poi scommetto che ci sono molti produttori artigianali, amministratori locali, promotori del turismo, ecc. pronti ad affermare che certi burri sono delle vere eccellenze…
The images I used for my collage are free from Pixabay.com
Il cellulare è abolito a tavola, a casa mia. La regola vale ovviamente anche per me.
“Eccellenza” è usato ormai ovunque, ma io non sopporto “resilienza” che tutti utilizzano ma spesso senza saperne il significato.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, resilienza è un’altra parola di cui si abusa… Eh le mode!!
Fate bene a tenere il telefono lontano dalla tavola. Ottima regola secondo me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche da noi niente cellulare in tavola, ci mancherebbe! A tavola ci si ritrova e si parla. Qualche volta nascono anche discussioni….ma sempre meglio che tacere!!!! Interessante post, e….se ti dicessi che per me è un’eccellenza? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere sentire che anche altre persone sentono il bisogno di mettere da parte il telefono in certe circostanze. Una volta era la TV a distrarre le famiglie a tavola, ora il telefonino, che isola anche di più le persone, perché la TV è una per tutti, il telefonino ognuno ha il suo.
Grazie per il gradimento, addirittura il post un’eccellenza?? 😀 😀 😀
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bei pensieri e buoni propositi. L’esempio da dare in famiglia, vale per il cellulare ma per qualsiasi altro gesto, modo di vivere. Il burro, hai ragione, basta un pò di moderazione in tutto ciò che si mangia (e si cucina) e va bene anche il burro … cos’è un uovo al tegamino, semplice semplice, se non viene insaporito dal burro?!?!? 🥰Fare bene il proprio lavoro, comportarsi bene, mangiare bene, essere contenti nel conoscere nuove cose, … ogni giorno della nostra Vita è e deve essere un’Eccellenza! 🥰Buona giornata! 👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Elisabetta per il tuo contributo.
Giustissimo, l’esempio vale per il cellulare e per tante altre cose.
Buon pomeriggio a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona