Oggi vi propongo la ciambella al farro e albicocche secche: un dolce da credenza il cui aspetto può forse trarre in inganno… Sembra molto rustico e casereccio, soprattutto guardando le fette, in realtà è di sapore molto delicato: lascia sentire gentilmente gli ingredienti dei dolci fatti in casa: burro, uova e latte. Però effettivamente un po’ ruvido lo è… Perché contiene farina di farro! Sebbene abbia usato farina di farro raffinata (non integrale), la consistenza rimane comunque leggermente più ruvida (appunto) rispetto ai dolci fatti con la comune farina di grano tenero 00. Continua a leggere “Ciambella al farro e albicocche secche”
Tag: burro
Biscottini di castagne alla nocciolata bianca
Non potevo lasciar finire le festività senza proporvi un’altra ricetta di biscotti… Dopo quelli vegani con farro e zucca che vi ho proposto a dicembre, buonissimi ma un po’innovativi e tutto sommato leggeri, stavolta ecco dei biscottini decisamente più ricchi e golosi, per chi preferisce i gusti più tradizionali… L’abbinamento comunque, per quanto rispecchi i gusti tradizionali, non è affatto scontato: farina di castagne e nocciolata bianca… Continua a leggere “Biscottini di castagne alla nocciolata bianca”
Le parole del momento: eccellenza, phubbing e burro
Ultimamente mi è capitato sorprendentemente spesso di sentire alcune parole… Eccellenza, phubbing e burro. Ho deciso di dedicar loro un post.
Ecccellenza – Ultimamente si sentono ovunque espressioni come “un’eccellenza italiana”; “un’eccellenza del settore”; “valorizziamo le eccellenze locali”. Questo modo di usare la parola eccellenza non mi suona bene. Secondo me filano di più espressioni come “prodotti italiani di eccellenza”; “aziende che eccellono nel loro settore”; “valorizziamo i prodotti tipici di alta qualità”. Continua a leggere “Le parole del momento: eccellenza, phubbing e burro”
Salame di cioccolato (senza uova)
Non sono stata una fan del salame di cioccolato per molti anni, finché non ho provato questa versione, senza uova crude, che non solo è più sicura dal punto di vista alimentare, ma per i miei gusti è persino più buona della ricetta tradizionale! Il fatto di essere più sicura la rende adatta anche a donne in attesa e bambini, ovviamente non troppo piccoli per via del cioccolato, che è nervino, e della frutta secca a pezzi. L’ho assaggiato la prima volta a casa di un’amica e l’ho preparato poi da me con grande soddisfazione. Il salame di cioccolato senza uova non poteva non comparire anche nel ricettario virtuale del blog!
Glazed orange bundt cake
… cioè bundt cake all’arancia glassato. Un bundt cake sostanzialmente è una ciambella cotta in uno stampo decorato, che permette di sfornare dolci dalla forma particolare e accattivante. La moda dei bundt cake, iniziata in USA, spopola ormai anche da noi. Bundt cake tradotto in italiano è “ciambellone”. Nulla vieta di usare uno stampo da bundt anche per cuocere il ciambellone fatto con la ricetta della nonna… Però, per inaugurare il mio stampo nuovo, mi sono ispirata ad una vera ricetta americana, per avere un bundt cake non solo nella forma, ma anche nella sostanza! Continua a leggere “Glazed orange bundt cake”