“La musica non si vede, eppure ha il potere di trasmettere emozioni e sensazioni anche fisiche, se pensiamo a quando una melodia ci fa venire i brividi, o un certo ritmo ci ricarica di energia. Una proposta per l’Avvento è fare più attenzione alle cose che non si vedono”.
Buongiorno e buona quarta domenica di Avvento! Davvero manca ormai solo una settimana al Natale?! Per la prima volta dopo tanti anni posso ritagliarmi alcuni giorni liberi prima del Natale. Ho qualche cosa da fare in programma, ma non ho riempito troppo la mia “to-do-list”; voglio lasciare spazi bianchi, davvero liberi, in cui deciderò al momento cosa fare, momenti aperti persino ad un po’ di sana noia, se è possibile parlare di noia quando si ha una bambina piccola!
Intanto vi lascio la mia rassegna settimanale di post, scelti tra quelli che ho letto negli ultimi giorni, e sono naturalmente tutti a tema natalizio! Parlano di… piccoli rituali di Natale; dolcetti veloci da preparare per Natale; idee per una tavola di Natale trendy e facile.
Le natalizie serali – Loredana, chi la legge lo sa, è una che sa come godersi la vita! E per Natale ha una piccola tradizione: ogni sera si ritaglia del tempo per qualche piccola attività in spirito natalizio… Un film a tema, oppure una lettura zuccherosa e… Il resto lo potete leggere qui: http://www.snowinluxury.com/just-a-perfect-christmas-time-le-natalizie-serali/ E voi avete qualche piccolo rituale di Natale?
Datteri ripieni – I datteri di solito compaiono sulla tavola solo a Natale. Almeno in base alla mia esperienza! Dunque è facile considerarli qualcosa di natalizio. In questo post c’è la proposta di farcirli in modo facile e goloso per trasformarli in pochi minuti in sfiziosi bon bon, dei finger food dolci perfetti per le festività: https://www.stagioninelpiatto.com/ricette/datteri-ripieni-di-ricotta-noci-cannella/
La tavola di Natale facile e trendy – Se la tavola di Natale è più affollata del solito, magari con tanti bambini, non vale la pena sacrificare il servizio buono e la tovaglia inamidata! Si può puntare su un set da tavola usa e getta, ma compostabile, e dal design assolutamente fantastico. In questo post c’è la proposta di una tavola a tema tartan, che non sembra affatto “usa e getta”, e che personalmente adoro: https://breakfastandcoffee.it/2021/12/11/una-tavola-rosso-natale/ Prendiamo spunto!
Vi anticipo che la settimana prossima pubblicherò un post extra… in occasione del comple-blog che sarà mercoledì…
Inoltre sto preparando una lista di idee regalo utile per i ritardatari dei regali (come me, sono ancora a metà strada), che arriverà, secondo programmi, giovedì.
Ma domani, per cominciare in bellezza la settimana, ci sarà un post a tema beauty!
Stay tuned!
Non ho particolari rituali natalizi, se non il fatto di ascoltare – come ho fatto oggi – un CD di musiche natalizie classiche.
Se non lo ascolto in questo periodo…
"Mi piace""Mi piace"
Mi padre faceva lo stesso, ai tempi delle musicassette. A me non piacevano e mio fratello con la scusa di fare contento nostro padre le metteva apposta ad ogni occasione! 😀
Comunque sono belli i rituali natalizi, io forse sono un po’ Grinch perché mi rendo conto che non sono così sensibile al richiamo delle cose natalizie, per me è una festa religiosa e basta. Dipenderà sicuramente dal fatto che per anni e anni ho sempre lavorato a Natale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel senso che lavoravi proprio il giorno di Natale, il 25?
"Mi piace""Mi piace"
Già!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Azz.
Il 25 lavorano i sanitari, forze dell’ordine, preti e suore, fioristi.
"Mi piace""Mi piace"
🎅 e Babbo Natale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente
"Mi piace"Piace a 1 persona