Di recente ho dedicato un post alle finestre a bovindo, in inglese bow windows. Oggi vi parlo invece delle bay windows! Cosa sono? Da noi, in Italia, tutte le finestre “sporgenti” con forma sia semicircolare che poligonale sono comunemente chiamate finestre a bovindo. Ma chi si addentrasse per un po’ nel magico mondo delle finestre scoprirebbe ben presto che in inglese oltre alle bow windows vengono nominate spesso anche, se non di più, le bay windows. La differenza tra le due tuttavia non appare facilmente comprensibile. Con questo post proverò a fare un po’ di chiarezza.
Bay window significa finestra a baia (talvolta tradotto in italiano anche come finestra a golfo) e può essere usato come nome generico per indicare tutti i tipi di finestre aggettanti. Cioè, contrariamente all’uso italiano di raggruppare tutte le finestre aggettanti sotto il nome bovindo, bow window, nel mondo anglosassone si raggruppano invece tutte le finestre di questo genere sotto il nome bay window. E probabilmente è più corretto.
In quest’ottica, tutte le finestre sporgenti sono bay windows, ma non tutte le bay windows sono bow windows.
Le bow windows sono bay windows con caratteristiche specifiche. Non sono semplicemente finestre sporgenti: per essere bow windows devono avere forma semicircolare, oppure poligonale, ma che evochi comunque la curva di un arco (in inglese bow); inoltre solitamente le finestrature sono tutte uguali e tutte apribili.
Delle generiche bay windows invece possono avere una linea più squadrata, e le finestrature non sono necessariamente uguali tra loro, anzi! Le bay windows più diffuse presentano una vetrata centrale più grande fissa, molto panoramica, affiancata da due finestre più piccole apribili.
La parte centrale volendo può essere realizzata con un vetro artistico (con serigrafie, inserti a piombo e colori a mosaico), diventando un elemento particolarmente caratterizzante per l’intera casa.
Cose da considerare
Anche se in Italia ci sono delle eccezioni, generalmente le bay windows non hanno serrande o persiane. Questo sia perché sono nate in paesi nordici dove la necessità di tali elementi oscuranti è meno sentita, e sia perché si tratta di accessori che andrebbero a ridurre l’impatto estetico delle bay windows!
In caso di nuove realizzazioni o di ristrutturazioni è consigliabile considerare per queste finestre dei vetri moderni che offrano soluzioni filtranti integrate. Altrimenti si ricorrerà a tendaggi ben studiati che siano funzionali ma rendano giustizia alla bellezza della bay window dal lato interior.
LE BAY WINDOWS “MODESTE”
Tra i vantaggi che ci si aspetta sia dalle bow windows che dalle bay windows in generale, c’è l’estensione della stanza, stanza che presenterà in corrispondenza della finestratura una parete ad arco o a baia. Tuttavia, come si vede anche dall’ultima foto, esistono delle bay windows che sono semplicemente finestre sporgenti installate nella sagoma di una finestra normale, su una parete diritta. In questo caso non ci sarà un aumento dell’area calpestabile, ma si avrà un davanzale interno molto ampio e, certamente, anche questo tipo più “modesto” di bay window offre tanta luminosità in più rispetto ad una finestra standard.
The images I used for my collage are from: https://www.flickr.com/photos/atelier_tee/; https://www.flickr.com/photos/mikecogh/; https://www.flickr.com/photos/esellers/; https://www.flickr.com/photos/alsidebuildingproducts/
Mi sono sempre piaciute sia la “bay” che le “bow” (non conoscevo la differenza: grazie), ma abitando in un condominio rimangono solo nei miei pensieri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nei Paesi anglosassoni llsonoe bay windows sono molto più comuni. Qui da noi per molti rimangono nei pensieri 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona