Buongiorno e buon weekend! Eccomi qua con la consueta rassegna di letture consigliate per il fine settimana, scelte tra i post che ho letto negli ultimi giorni. Il primo post parla di Nantucket, una località marittima atlantica molto lontana dal nostro concetto di vacanza al mare; il secondo parla di 4 colori moda per la casa; il terzo invece parla del fenomeno dei meal kit. Buona lettura! Vi aspetto poi nei commenti per sapere cosa ne pensate dei post segnalati e degli argomenti che trattano.
Sognando Nantucket – Non solo spiagge affollate, partite a racchettoni, abbronzatura a tutti i costi. Una vacanza al mare può essere concepita in modo completamente diverso, anche se a volte non ci viene neppure in mente che esistono mete come Nantucket, isola degli Stati Uniti, dove il soggiorno al mare promette di essere davvero rilassante, con passeggiate in cui oltre a panorami marittimi si possono ammirare palazzi di capitani di mare e romantici fari; e nel mentre si può gustare un tipico panino all’aragosta. Daniela del blog Infuso di riso ci fa da guida in una bella passeggiata al profumo di salsedine: https://infusodiriso.wordpress.com/2022/07/10/sognando-nantucket/
4 colori di tendenza per la casa – L’azzurro cielo e il color papaya, oppure il rosso cremisi e il verde bosco, quale colore preferite tra quelli di tendenza in questo momento per la casa? Ognuno di essi può rappresentare il mood che sentiamo o quello che vorremmo sentire; più semplicemente ogni colore può evocare immagini più o meno lontane e, con i giusti abbinamenti, stimolare la nostra fantasia. Che ne dite ad esempio di una verde giungla domestica, che ispira quiete e freschezza, e al contempo regala un tocco selvaggio? Più spunti sui colori del momento qui: https://theapartmentlover.com/2022/07/10/3-colori-di-tendenza-per-la-tua-casa-nel-2022/
Cucinare con i meal kit – Conoscete i meal kit? Si riceve direttamente a casa una box con ingredienti già dosati per realizzare un tot. di ricette a settimana (in base all’abbonamento). I vantaggi promessi? Evitare sprechi, non dover fare la spesa, provare cibi nuovi, imparare a cucinare. Non credo ci siano realmente questi vantaggi, ma sicuramente può essere divertente. Non avrei scommesso sul loro successo la prima volta che ne ho sentito parlare. La vedevo come una cosa da lockdown… o da stranieri! E invece pare stiano guadagnando terreno. Qui un post che ne parla nel dettaglio: https://www.vitasumarte.com/2022/07/cucinare-con-i-meal-kit-cosa-sono.html
Le ultime novità su vitaincasa.com:
Quella dei “meal kit” è davvero una bella idea, 👍.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso sia divertente, ma non credo faccia risparmiare soldi o tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Più che altro diventa una buona idea nel fatto che non si spreca quello che si cucina perché ci sono già le dosi ben definite, 🙂.
"Mi piace""Mi piace"
Per quello sicuramente sì, ad esempio se vuoi preparare un piatto per cui serve un ingrediente che di solito non usi mai, con la box predosata hai la possibilità di toglierti lo sfizio senza rimanere con un barattolo aperto che attenderà la scadenza in frigo perché sai già che non lo userai più… 😀
Tuttavia ci sono anche altri modi di non sprecare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meal Kit.
Non sapevo esistessero, ma mi incuriosiscono.
Nel senso che *forse* anche uno come me che non sa cucinare potrebbe essere in grado di preparare qualcosa di commestibile e – forse – buono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso di sì. Ma mi domando se non sia lo stesso effetto sicurezza dei preparati per torte, dove in realtà ti sembra di avere qualcosa di già pronto e invece alla fine sei tu a fare tutto il lavoro – e la magia! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Lucia grazie d avetmi citato👏😘😘😘buona domenica a te
"Mi piace""Mi piace"
Buon inizio settimana Daniela 🙂
"Mi piace""Mi piace"