Letture per il weekend

05.Weekend micioso by vitaincasa

Questo è un weekend particolare: alcuni recupereranno San Valentino che è capitato in giorno infrasettimanale; altri invece si orienteranno verso i festeggiamenti di Carnevale. Voi cosa sceglierete? O, come si usa dire adesso, di che team siete? San Valentino o Carnevale? Al di là di queste celebrazioni, io come ogni weekend vi lascio la mia mini-rassegna di post scelti tra quelli che ho letto negli ultimi giorni. Spero li troviate interessanti. Parlano di: una mini-guida su come prendersi cura delle borse; per la serie “vi sblocco un ricordo”, un post dedicato alle sorpresine anni ’80; un primo piatto colorato, gli spaghetti viola, perfetti per Carnevale. Buona lettura! E… fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!

Cura delle borse – Dopo avermi ispirato la challenge del portafoglio perfetto (a cui ho dedicato un post, qui il link: La challenge della borsa e del portafoglio perfetto), Loredana torna a proporre sul suo blog Snowinluxury un articolo che ho trovato interessantissimo. E’ dedicato al prendersi cura della borsa: un accessorio che per noi donne è praticamente irrinunciabile. Non importa che sia griffata, basta che sia tenuta bene. Con garbo e buona grazia. E qui possiamo carpire qualche ottimo spunto per riuscirci: https://www.snowinluxury.com/just-a-perfect-outfit-cura-delle-borse/

Lo scrigno – Il blogger Andrea ha rinvenuto un piccolo tesoro: uno scrigno pieno di… preziosi ricordi! Una collezione di gomme colorate “vintage”, le bellissime sorpresine del Mulino Bianco degli anni ’80! In particolare trovo bellissime le gomme a forma di merendine e biscotti, e quelle a tema bandierine… Dalle foto che ha pubblicato, ne ho riconosciute diverse cheavevo anch’io. Oggi non sarebbe più proponibile, temo, un’iniziativa così. E’ una strategia di marketing che non va più di moda. I tempi cambiano… I bei ricordi restano! Qui il link per visionare le famigerate sorpresine: https://nonsonoipocondriaco.wordpress.com/2023/02/16/lo-scrigno/

Spaghetti alla polvere di cavolo viola – Un bel primo piatto colorato, realizzato col cavolo cappuccio viola essiccato e ridotto in polvere. Arricchito da panna e scorzetta d’arancia. Sicuramente buonissimi e indubbiamente bellissimi a vedersi, gli spaghetti alla polvere di cavolo viola faranno un figurone sulla tavola di Carnevale. E chissà, forse potrebbero avvicinare al cavolo anche chi di solito non lo apprezza! La ricetta è su un blog di lunga esperienza, Trattoria da Martina, qui il link: https://www.trattoriadamartina.com/2023/02/spaghetti-alla-polvere-di-cavolo-viola-e-scorza-di-arancia/

Vi auguro buon weekend!

Le ultime novità su vitaincasa.com:

Pubblicità

15 pensieri riguardo “Letture per il weekend

  1. Che ricordi le sorpresine nelle merendine Kinder, 😀. Come dicevo ad Andre era bello quando, all’interno delle merendine si trovava sempre una sorpresina. Io ricordo che, da bambina, nelle merendine, trovavo sempre delle scatoline a forma di libriccino, al cui interno c’era della piccola cancelleria scolastica. Peccato che la Mulino Bianco non metta più le sorpresine perché erano davvero molto molto carine e anche utili, 🙂.

    "Mi piace"

    1. Ho l’impressione che al giorno d’oggi non vada più di moda inserire questo tipo di sorpresine nelle merendine. Forse è più trendy mettere un qr code? Parlo per impressione personale, perché non sono esperta in materia. Ricordo le scatoline a forma di libro! Ce ne è capitata una sotto mano giorni fa, purtroppo vuota! 🙂

      Piace a 1 persona

      1. Eh sì: oggi, al post delle sorpresine trovi solo QRCode e, forse sono nostalgica, ma preferivo di gran lunga la sorpresina. Per fortuna che una cosa che continua a mantenersi intatta nel tempo c’è ancora: le sorpresine degli ovetti Kinder, 😀! Sono cresciuta ma non nego che li mangio ancora adesso, 😁.

        "Mi piace"

  2. Io sono un “orsetto”, non amo troppo San Valentino, ed il carnevale non lo sopporto proprio (a parte le frittelle allo zabaione). Nemmeno da piccolo amavo questo tipo di festeggiamenti, e non partecipavo alle festicciole che invece coinvolgevano la classe (con la sfilata per le vie del paese) o gli amici (nelle festicciole a casa di qualcuno).
    Mi sono – incredibile! – vestito per carnevale solo in 2 occasioni, una a circa 20 anni (mega festa con gli amici, mi vestii da “Riccardino”, personaggio di Marenco in “Quelli della notte”; nelle foto sono orrendo) ed un’altra volta a 30 anni (con altri amici, vestito da mago, pessima serata che ricordo solo perché tornai a casa con la febbre alta).

    Grazie Lucia x la citazione.

    "Mi piace"

  3. grazie Lucia se sempre gentilissima. Se ti fa piacere come letture per il weekend condividere il mio nuovo libro “una birkin nello zaino” anche con la foto della copertina sarei onorata e grata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...