Siamo in molte a seguire lo stile di Mary Poppins… Cioè a riempire la borsa fino all’inverosimile. Ma che succede se la situazione ci sfugge di mano? A me stava succedendo. Già da qualche tempo avvertivo disagio quando dovevo prendere la borsa, ma sorvolavo. Poi un giorno ad una riunione una collega per cortesia mi ha spostato la borsa da una sedia all’altra. La sua espressione sgomenta all’atto di sollevarla, e la sua esclamazione “ah quanto pesa“, mi hanno fatto capire che dovevo intervenire!
La challenge della borsa
Così è nata l’idea di sfidarmi con una personalissima challenge: la challenge della borsa.
Entro il prossimo mese, punto a ridurre il numero degli oggetti all’interno della borsa, prendendo spunto dalla check list qui sotto che potete stampare: basta cliccare sull’immagine e si aprirà il file pdf da scaricare. So che non sarà facilissimo per me eliminare alcuni gadget che nel tempo ho inserito nella borsa, ad esempio una simpatica mini-torcia!
Entro due mesi, punto ad un ulteriore alleggerimento della borsa tramite la sostituzione di alcune cose dell’elenco con analoghe versioni light: mini-taglie, formati da viaggio, pochette in materiali più leggeri…
La challenge del portafoglio perfetto
A farmi riflettere sull’importanza del portafoglio ordinato è stato un post di Loredana del blog Snowinluxury (link). Mi ha colpito questa sua osservazione:
“Il portafoglio è un po’ il nostro biglietto da visita!!”
Infatti, mentre il contenuto della borsa rimane solitamente privato, il portafoglio esce spesso al pubblico. Alla cassa del supermercato, allo sportello delle poste, in chiesa al momento dell’offerta… Non è elegante aprirlo e sbandierare una fisarmonica di scontrini ripiegati e/o foto affettive scolorite che magari scivolano a terra.
Ecco dunque la seconda parte della challenge, dedicata al portafoglio perfetto! Ho iniziato svuotando del tutto il portafoglio, e così facendo ho capito che il problema principale per me sono gli scontrini!
La sfida qui consiste nell’impegnarmi per i prossimi due mesi a non mettere più scontrini nel portafoglio, perché si appiattiscono, si nascondono e me ne dimentico. In attesa di idee migliori, preferisco infilarli in tasca, così mi accorgo più facilmente della loro presenza e posso gestirli una volta a casa (li archivio o li butto).
L’obbiettivo è: iniziare con una challenge fino a far diventare la cura della borsa e del portafoglio un’abitudine!
Volete raccogliere anche voi la sfida della borsa e del portafoglio perfetto? O siete orgogliosamente del team Mary Poppins?
The image I used for my collages is free from Unsplash.com
Io se fossi donna avrei una borsa dal peso di 10 Kg.
"Mi piace""Mi piace"
Non saresti un’eccezione 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucia ho letto la lista oggetti da borsa mi pare eccessiva!!!!..
Ombrellino da pioggia???ma dai!io lo tengo in auto !..caricabatteria x cell e perfino shopper x spesa mi pare eccessivo😤..tutto in auto!
X il resto posso dire che non porto mai i trucchi (ormai metto solo il fondotinta e il mascara se esco!) né le pinzette!assorbenti sì..salviettine e un pannolino x Filiberto perché non sempre se esco con lui ho il suo borsone cn me..
La mia borsa che da quando sono mamma e uno zainetto non pesa anzi è leggerissimo(tranne i giorni che ci metto l aqua in borraccia ma non succede quasi mai) .ma so di mamme ma anche non mamme che hanno la borsa che pesa come un macigno (cognata in primis!)..
X il portafoglio invece mi accodo anch io..sono un disastro e pure io ho vergogna ad aprirlo alle casse (pur avendo il portamonete fighissimo dove ci allego diverse tesserini e bancomat e carta di credito eppure il portafogliorimane sempre in disordinetra scontrini contante e altri foglietti pro memoria )..
Anch io devo migliorare molto in fatto di organizzazione!
Buona giornata a te
"Mi piace"Piace a 2 people
Daniela… eccessiva dici? Sapessi quanta roba in più contiene storicamente la mia borsa…. 😅😅😅 Sto fuori parecchio e non mi basta avere le cose in macchina, a parte che d’estate parcheggiando sotto il sole alcuni oggetti/apparecchi potrebbero rovinarsi. Se già riuscissi a limitarmi alla lista sarebbe un traguardo fantastico! 😉
Sei bravissima un mito per me se riesci a girare leggera e non con la zavorra … ! 💪👏
Buon inizio settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lucia non sono bravissima dai!
E infatti l l’inconveniente di viaggiare leggera e che negli imprevisti tipo pioggia torrenziale improvvisa mentre sono in centro e l auto lontana .mi lavo di brutto!gia successo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Anche a me in effetti, è successo, l’ultima volta proprio di recente, perché l’ombrello l’avevo sì, in partenza, ma al momento del bisogno si è rotto miseramente, non restava più aperto! -.-‘
Adesso cerco di assicurarmi un ombrellino tascabile nella borsa + uno grande in macchina. Tuttavia gli imprevisti possono sempre capitare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per gli scontrini: niente portafoglio. Li metto direttamente nella borsa della spesa, nel sacchetto di carta dove c’è il mio ultimo acquisto,…a casa quanto svuoto il tutto, oltre a “pane e latte”, maglietta nuova, ecc., prendo lo scontrino e o lo archivio nella cartellina banca oppure lo getto.
La borsa Mary Poppins per sempre! Ho risolto (un pò 😊) il problema inserendo una “pochette” grande in cuoio (era l’interno di una borsa trasparente estiva) dove ho tutto il mio necessario, le cose indispensabili, documenti in primis. Quando faccio il cambio borsa/zaino/zainetto/… è più facile e non dimentico niente. Poi c’è un piccolo beauty con la piccola cosmesi (burrocacao, crema mani, cerotti, )e piccoli “elementi” per l’emergenza (specchietto, carta adesiva, ganci, gancetti, elastico,…). No, non ce la faccio a lasciarli a casa … pensa che quando vado al cinema mi sembra così strano non avere la borraccia d’acqua … sono troppo abituata alla mia “zavorra” e poi il cinema è in centro-città e non ci sono bar nel giro di chilometri e chilometri!!!!!😁😂🤣😂🤣#unsorrisoalgiornolevailmedicoditorno ! Buona settimana Mary/Lucia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, hai nominato la parola magica: “la zavorra”! E’ proprio questo che diventa la borsa, quando è troppo pesante! E come dici ci si abitua! Eppure vorrei almeno provare a viaggiare se non leggera almeno più leggera, sono sicura che potrei avere delle belle sorprese! 🙂
Buona settimana anche a te, Mary/Betta 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Io dopo diversi tentativi sono arrivata all’attuale organizzazione fatta di pochette grandi e piccole: ho una busta (non grandissima) in cui metto portafogli, chiavi di casa, telefono, fazzoletti e una piccola pochette che contiene una penna, burrocacao, e detergente x occhiali da vista. Questa busta la sposto da una borsa all’altra perché è l’essenziale che devo avere sempre con me, e ci sta anche in una borsetta piccola.
Poi ho un’altra busta a parte (un poco più grande) che contiene 3 pochette: una con pochi trucchi x l’emergenza (cipria e pennello), pinzetta e deodorante, un’altra con assorbenti e salviettine intime, e la terza con farmaci vari (x terapie quotidiane o x emergenze, senza scatola ma solo un ritaglio del blister). Questa busta grande la uso nelle giornate di lavoro o comunque se sto fuori casa tutto il giorno. A seconda del programma della giornata le pochette le posso aggiungere o togliere.
Mi restano a parte la borraccia con l’acqua e l’agenda del lavoro, che a seconda del bisogno metto o tolgo.
Auricolari e occhiali da sole sono in auto perché li uso solo lì.
Scusa, sono stata lunga, ma è una organizzazione che ho faticato a trovare, ma ora non la mollo più 😉😃
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie di averla condivisa, la tua organizzazione vincente! Per un periodo avevo provato anch’io l’organizzazione in pochette, ma per me sul lungo periodo non ha funzionato. Al momento ho solo due pochette piccole che uso praticamente solo per contenere gli oggetti più piccoli che altrimenti farei fatica a trovare nel “pozzo”! 🙂
Mi fa piacere che tu abbia trovato una bella organizzazione. Ci lavorerò ancora su e penso che questa challenge possa stimolarmi, farò anch’io dei progressi! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Capisco, c’è sempre da migliorare, e ciò che va bene oggi potrebbe cambiare domani 😉
"Mi piace""Mi piace"
Giustissimo, nel tempo non è detto che le cose che funzionano attualmente funzioneranno ancora. Si cambia, cambiano le necessità, ecc.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia borsa è molto minimal poiche’ la cambio ogni giorno con una diversa (lo so… sono maniaca) e quindi tengo l’ essenziale: il portafogli è ridotto all’ osso, qualche banconata, moneta punto, Ho un porta documenti a parte e carte di credito, pacchetto di fazzoletti, trousse con medicinali (quella non deve mancare!! gocce calmanti etc) occhiali da vista e in estate da sole. fine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una borsa “scandinava” al tua oserei dire 🙂
Non riuscirei ad essere così minimal; ci sono varie cose che posso e devo sicuramente eliminare, ma comunque ce ne sono anche diverse altre che realmente utilizzo tutti i giorni e non posso farne a meno.
"Mi piace""Mi piace"