Letture per il weekend

08.Letture per il weekend by vitaincasa

Buongiorno a tutte/i, eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Spero che abbiate passato una bella settimana! Si prospetta molto freddo per domani, chi può si prepari ad un bel “mini-letargo” casalingo! Un caminetto acceso, o almeno una bella candelina magari profumata, oppure perché no, tutte e due le cose… E via con il tepore domestico! Come di consueto vi lascio la mia rassegna di post da leggere nei momenti di relax, selezionati tra quelli letti negli ultimi giorni. Parlano di… Passatempi ricreativi e terapeutici da fare a casa; sfruttare meglio il proprio guardaroba; preziosi consigli di economia domestica.

Attività ricreative e terapeutiche da fare a casa – L’inverno sembra lungo, ad alcuni pesa molto, tanto che si sente parlare di “winter blues”. Se anche voi state faticando a svernare, provate a dedicarvi nel tempo libero a qualche attività che sia ricreativa ed al tempo stesso terapeutica! Un esempio? Pitturare con le mani, o realizzare una vision board… In questo post ci sono tante idee: https://www.lafigurina.com/2023/02/5-attivita-creative-e-terapeutiche-da-fare-a-casa-che-aiutano-a-ritrovare-serenita/

Armadio pieno ma niente da mettere – Capita a molte: ritrovarsi con l’armadio pieno, anzi, strapieno, straripante, ma alla fine sembra di non aver nulla o quasi da mettere. Si finisce per indossare sempre i soliti capi a rotazione, e questo non è di per sé un male, ma perché non sfruttare anche quelli che rischiamo di dimenticare? Un’app aiuta a creare tanti nuovi outfit sfruttando tutto ciò che abbiamo nell’armadio. Ne parla questo post: https://ilblogdiclaramargaret.wordpress.com/2023/02/23/armadio-strapieno-ma-niente-da-mettere/

Il trend dello smart spending – Per le nostre nonne era la normalità fare economia, adottare tutti gli accorgimenti per far quadrare i conti, limitare al massimo le spese, sfruttare appieno le risorse. Oggi è un trend e si chiama smart spending. E’ innegabile: con gli aumenti notevoli dei prezzi a cui abbiamo assistito ultimamente, è importantissimo imparare ad essere ben oculate/i nell’economia domestica. Molto utile questo post che contiene preziosi spunti al riguardo: https://infusodiriso.wordpress.com/2023/02/23/il-trend-dello-smart-spending/

Prima di salutarvi, vi voglio fare un’altra segnalazione: la blogger Loredana di Snowinluxury che spesso cito anche qui nella rubrica delle Letture per il weekend, ha recentemente pubblicato il suo secondo libro, Una Birkin nello zaino. Mi fa molto piacere farle un po’ di pubblicità nel mio piccolo angolino, perché so quanto sia orgogliosa del lavoro che ha fatto! Vi rimando a questo link per maggiori informazioni: https://www.snowinluxury.com/just-a-perfect-moment-il-mio-nuovo-libro/

Buona lettura e buon weekend! Vi aspetto nei commenti per sapere che ne pensate delle segnalazioni di questa settimana!

Pubblicità

13 pensieri riguardo “Letture per il weekend

  1. È davvero ottima l’idea di creare un’app che può essere d’aiuto nella creazione di nuovi outfit con i vestiti che si hanno già nell’armadio, 😀. Un’app utile da avere sul proprio device. Buon sabato Lucia, 🤗!

    "Mi piace"

  2. Il vero problema – per quanto mi riguarda – della gestione “50/30/20”, è il fatto che molte spese si concentrano in certi mesi dell’anno, per cui il “50/30/20” non lo posso attuare mensilmente, ma al massimo per trimesti/semestri.
    Esempio pratico: ho 2 automobili. Le assicurazioni incidono molto, in 2 mesi dell’anno. Ed i bolli scadono entrambi in agosto. E poi le spese condominiali…
    Io sono molto pignolo nella gestione delle spese, e mi tengo un foglio excel mensile, per la gestione delle risorse domestiche (non essendo ricco, ci tengo molto) , ma una vera analisi “50/30/20” la riesco a fare solo a fine anno (e di norma il risparmio arriva si e no al 10%, purtroppo).

    Ciao!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...