Non la solita frittata! Quella che vi propongo oggi è originale e buonissima. Una frittata (salata) all’arancia, ebbene sì. Volevo provare una frittata alternativa, diversa dal solito, e in particolare volevo provare una frittata aromatizzata all’arancia. Sul web non ho trovato ricette che facessero esattamente al caso mio, quindi ho preso un po’ di spunti ed ho messo insieme la ricetta che vi presento, la frittata arancia e parmigiano. Questi due ingredienti sono ben equilibrati e i rispettivi aromi si sentono, sia il parmigiano che appunto l’arancia, senza che uno prevalga troppo a scapito dell’altra. Sono soddisfatta del risultato e spero che piacerà anche a voi!
La frittata è un piatto a base di uova sbattute, di per sé economico, ma solitamente molto gradito da tutta la famiglia. Oggigiorno è anche oggetto di rinnovato interesse perché è un piatto vegetariano e consente di variare l’alimentazione. Un altro punto a favore è che si può realizzare in tanti modi diversi. A me non dispiace anche semplicissima, diciamo basic, ma è bello provare variazioni sul tema di quando in quando; e la frittata arancia e parmigiano è stata la migliore scoperta degli ultimi mesi in fatto di frittate!
Devo ringraziare il fatto che sempre più negozi, anche supermercati, mettono in vendita arance non trattate, con buccia edibile, e questo mi sta dando la possibilità di sbizzarrirmi con ricette che prevedono la scorza d’arancia. Del resto l’inverno è la stagione delle arance e finché ci sono è bello approfittarne per gustarle non solo come frutta ma anche come ingrediente per vivacizzare, col loro inconfondibile aroma agrumato, tanti piatti.
Noterete che per ungere la padella ho indicato il burro. Di solito per la frittata si usa l’olio, che si può anche omettere nel caso delle frittate cotte al forno. Sono le cugine omelette ad essere cotte col burro! Ma in questo caso ho scelto il burro perché è più “morbido”, meno spiccato, abbraccia meglio l’arancia e rende il sapore finale della frittata più delicato.
Ingredienti per 2 persone
- 4 uova
- 1 arancia non trattata
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 noce di burro + q.b. per ungere la padella
- 1 cucchiaino di amido di frumento
- sale q.b.
Procedimento
- Operazioni preliminari: fondere il burro e lasciarlo raffreddare. Lavare l’arancia e ricavarne un cucchiaino colmo di scorza grattugiata e due cucchiai di succo (filtrato). Stemperare l’amido di frumento nel succo di arancia.
- Sbattere leggermente le uova con un pizzico di sale, il parmigiano e la scorza d’arancia. Unire al composto il burro fuso e il succo d’arancia. Sbattere ancora brevemente. Ungere la padella con poco burro e farla scaldare. Versarvi le uova e coprire con un coperchio piatto.
- Quando la frittata arancia e parmigiano si sarà rappresa sul fondo, rovesciarla aiutandosi col coperchio e lasciarla scivolare nuovamente nella padella, per pochi minuti, giusto il tempo di rapprendersi anche dall’altro lato, senza coperchio. Contorno consigliato: spinaci freschi e teneri lessati.
Un consiglio: non esagerare con il sale, poiché il parmigiano conferisce già un po’ di sapidità.
Che idea l arancia dai te la copio subito!
"Mi piace""Mi piace"
Fammi sapere che te ne pare 🙂
P.S. Io non vedo l’ora di rifarla!
"Mi piace""Mi piace"
👌💪
"Mi piace""Mi piace"
Questa poi! Da provare! Grazie e buona settimana!👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Betta, semplice, economica, ma decisamente non la solita frittata!
Buona settimana anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’arancia gli dà quel tocco di originalità in più a questa frittata, 😉.
"Mi piace""Mi piace"
Sì, a mio gusto una bella scoperta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow originale questa frittata m’ispira e me la copio. grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
Fammi sapere se la provi 🙂
"Mi piace""Mi piace"