Cerco di mangiare più frutta; chi mi conosce bene può immaginare quanto ciò mi richieda impegno e volontà, ma questa è un’altra storia! Fortunatamente la natura sa come farsi “pubblicità”: la bellezza dei frutti di maggio, come le ciliegie, rosse e lucide, risulta invitante anche nei confronti dei più reticenti!
Tag: economia domestica
La frutta di aprile
Solitamente i buoni propositi si fanno all’inizio dell’anno, oppure alla fine dalle vacanze estive. Ma è sempre il momento giusto per fare il buon proposito di… mangiare più frutta! Ad aprile le fragole ci fanno l’occhiolino dal banco dell’ortofrutta e ci invitano irresistibilmente a metterlo in pratica, questo buon proposito!
La frutta di marzo
A marzo si inizia a sentire voglia di primavera nell’aria… La frutta che ci accompagna effettivamente è ancora quella invernale, tuttavia trovo che la freschezza degli agrumi sia piacevolmente vivificante, in grado di predisporci alla bella stagione. Approfittiamo per preparare le ultime spremute d’arancia e perché no, qualche dissetante limonata!
La frutta di febbraio
Perché condivido mensilmente un promemoria sulla frutta di stagione? Tre i motivi principali: un frutto di stagione costa meno; un frutto cresciuto e maturato sull’albero è più buono; un frutto colto al momento giusto è più nutriente rispetto ai frutti primaticci o tardivi. A febbraio, tra l’altro, via libera ai kiwi!