Da un po’ volevo parlare di 1984. Un film poco in sintonia con i consueti temi del blog, ma che ritengo di consigliare. L’impulso a scrivere un post su 1984 è venuto da un articolo di qualche settimana fa (o meglio, ormai parecchie settimane fa – come passa il tempo!) su Donna Moderna, era esattamente il numero 6 di quest’anno. L’articolo proponeva chiavi di lettura attuali delle opere di Orwell, tra cui appunto 1984, il romanzo da cui il film omonimo è stato tratto, molto fedelmente peraltro. Continua a leggere “Home cinema una realtà distopica”
Tag: fantascienza
Home cinema quando si dice rifarsi una vita
“Prima di partire per un lungo viaggio, devi portare con te la voglia di non tornare più“. Così esordiva una canzone di Irene Grandi di qualche anno fa. Avrebbero dovuto ascoltarla i due protagonisti del film Passengers. E avrebbero anche dovuto conoscere il detto “Ciò che conta non è la meta ma il viaggio“. Perché per Jim e Aurora viaggiare diventerà tutta la loro vita. Continua a leggere “Home cinema quando si dice rifarsi una vita”
San Valentino Home Cinema
San Valentino: mancano pochi giorni e questo è l’ultimo appuntamento dedicato alla festa degli innamorati su vitaincasa. Con l’occasione inauguriamo una nuova rubrica del blog: Home Cinema!
Sarà un appuntamento a cadenza bimestrale in cui ci sarà un suggerimento su qualche film interessante. Senza fornire troppe anticipazioni che rovinino la sorpresa! Solo un consiglio! Perché a volte è bello passare una serata sul divano, con una bella copertina, a guardare un film.
Per chi passerà San Valentino in casa, può essere un’idea carina scegliere un film da guardare insieme. Spesso gli uomini sono allergici ai film troppo romantici. Mentre noi preferiamo in genere proprio quelli. Come mettersi d’accordo?
Il suggerimento del film per San Valentino di vitaincasa è: Cloud Atlas. Perché? Continua a leggere “San Valentino Home Cinema”