Siamo in molte a seguire lo stile di Mary Poppins… Cioè a riempire la borsa fino all’inverosimile. Ma che succede se la situazione ci sfugge di mano? A me stava succedendo. Già da qualche tempo avvertivo disagio quando dovevo prendere la borsa, ma sorvolavo. Poi un giorno ad una riunione una collega per cortesia mi ha spostato la borsa da una sedia all’altra. La sua espressione sgomenta all’atto di sollevarla, e la sua esclamazione “ah quanto pesa“, mi hanno fatto capire che dovevo intervenire! Continua a leggere “La challenge della borsa (e del portafoglio perfetto)”
Tag: organizzazione
Il metodo del timer da 10 minuti
Nonostante i post che ho pubblicato in passato, come Essere più produttive in casa: 7 idee, ultimamente sto facendo veramente fatica a gestire le varie faccende. Per tutta una serie di motivi validi. Cerco di essere indulgente e comprensiva con me stessa, ma al tempo stesso cerco anche di motivarmi – ed attivarmi. Non potendo pretendere realisticamente di fare quello che facevo prima, come lo facevo prima, ho pensato di darmi uno sprint con il metodo del timer da 10 minuti. Continua a leggere “Il metodo del timer da 10 minuti”
L’agenda: come sceglierla e come iniziare ad usarla
Usare l’agenda, vale la pena? Mi riferisco alle classiche agende di carta! Alcuni ritengono che gli smartphone, con app, calendari e promemoria, sostituiscano in modo molto efficiente l’agenda cartacea. E’ appurato però che mettere le cose nero su bianco, scrivendole di nostro pugno, aiuti a memorizzare meglio. Inoltre le agende di carta sono molto belle. Se state pensando di dare una chance all’agenda cartacea, l’inizio dell’anno nuovo è sicuramente il momento migliore per cominciare. Continua a leggere “L’agenda: come sceglierla e come iniziare ad usarla”
Le eccezioni di questo periodo
Non sono mai stata una vera e propria “ortodossa” dell’ordine e della pulizia, ma mi piaceva seguire una certa organizzazione nella gestione domestica. Mi piacerebbe ancora, ma cause di forza maggiore mi hanno portata a fare delle eccezioni in questi ultimi mesi. Cliccando su ciascuna immagine, accedete al post in cui parlavo di come facevo prima. Sotto, invece, vi spiego come faccio adesso e perché le cose sono cambiate… Sono solo alcuni piccolissimi esempi, diciamo “la punta dell’iceberg”, ma rendono l’idea!