Le eccezioni di questo periodo

Non sono mai stata una vera e propria “ortodossa” dell’ordine e della pulizia, ma mi piaceva seguire una certa organizzazione nella gestione domestica. Mi piacerebbe ancora, ma cause di forza maggiore mi hanno portata a fare delle eccezioni in questi ultimi mesi. Cliccando su ciascuna immagine, accedete al post in cui parlavo di come facevo prima. Sotto, invece, vi spiego come faccio adesso e perché le cose sono cambiate… Sono solo alcuni piccolissimi esempi, diciamo “la punta dell’iceberg”, ma rendono l’idea!

7 prodottistendere i pannipianificare gprodotti sfusi l

Continua a leggere “Le eccezioni di questo periodo”

Stendere i panni in inverno, altri consigli

Stendere i panni in inverno altri consigli by vitaincasa (1)

Torno a parlare dell’argomento “stendere i panni in inverno“. Nel primo articolo avevo consigliato principalmente di stendere all’aperto il più a lungo possibile, adottando accorgimenti utili ad accelerare le tempistiche di asciugatura, altrimenti rallentate dalle temperature che si abbassano e dalla pioggia. Arriva il momento in cui il meteo peggiora al punto che bisogna rassegnarsi a stendere all’interno. Come fare per scongiurare gli spiacevoli rischi collegati, cioè muffa alle pareti e odore poco fresco del bucato? Continua a leggere “Stendere i panni in inverno, altri consigli”

Stendere i panni in inverno, alcuni consigli

Stendere i panni in inverno vitaincasa

D’estate, col sole e col caldo, è facile: stendi la biancheria all’aperto e la ritiri in poco tempo asciutta e profumata! D’inverno – ma vale anche in autunno – quando il tempo peggiora e le temperature si abbassano, la situazione si complica. Intanto si tende a stendere all’interno della casa, col rischio di provocare muffa sulle pareti. E poi i panni faticano ad asciugarsi, sembrano appesantiti, meno soffici, minacciano di rimanere con un poco gradevole odorino di umido… Condivido con voi qualche piccolo consiglio, sperando possa esservi utile se non avete l’asciugatrice. Continua a leggere “Stendere i panni in inverno, alcuni consigli”

Qualche idea per un bucato più ecologico

Qualche idea per un bucato più ecologico by vitaincasa.jpgSembra incredibile, ma un terzo delle microplastiche (cioè particelle di plastica più piccole di un millimetro) disperse nell’ambiente arrivano dalle lavatrici domestiche! E’ l’ennesima prova di quanto sia rilevante l’impatto delle nostre abitudini quotidiane per limitare l’inquinamento. Inoltre ultimamente ho sentito spesso il dibattito sui detersivi: sono più inquinanti quelli in polvere o quelli liquidi? In questo articolo condivido con voi  ciò che ho imparato su come rendere il lavaggio in lavatrice più ecologico. Continua a leggere “Qualche idea per un bucato più ecologico”

Come fare l’ammorbidente homemade

Ammorbidente homemade

Vi piace fare qualche esperimento in casa? Io ne ho fatto uno: ho preparato l’ammorbidente homemade! Di seguito troverete le risposte ai principali dubbi e domande su questo argomento.

Come mi è venuta l’idea di preparare un ammorbidente homemade?

Ricordate il post sui prodotti da usare con la piastra? Vi ho sconsigliato i prodotti liscianti, perché ricchi di siliconi dannosi per i capelli. Mi sono basata sulla mia esperienza personale: quando ho iniziato ad usare la piastra, ho ceduto alla tentazione di comprare subito un balsamo lisciante! Dopo averne compreso gli effetti deleteri, l’ho abbandonato. Che fine ha fatto il balsamo lisciante che ho smesso di usare?

Qui entra in ballo il discorso dello spreco, che ho introdotto con il post sulla data di scadenza dei cibi. Secondo me lo spreco non riguarda solo i generi alimentari: tutto ciò che viene prodotto, acquistato e buttato senza essere utilizzato è uno spreco. Per evitare di sprecare il mio balsamo, mi sono informata – il web è una miniera di risorse – e ho scoperto che il balsamo si può riciclare come ammorbidente! Continua a leggere “Come fare l’ammorbidente homemade”