Torta di mele e more

Torta mele e more

“Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica”.
(cit. Jane Austen)

Non so se questa citazione, trovata in vari blog di cucina, sia originale. Tuttavia la trovo assolutamente compatibile con lo spirito che della Austen si deduce dai suoi romanzi! Si dice abbia espresso questo grande apprezzamento per le torte di mele in una lettera alla sorella Cassandra, parlando della bravura della nuova cuoca.

Le torte di mele rendono entusiaste anche le food blogger di tutto il mondo. Direi che le torte di mele stanno alle food blogger come il tubino nero sta alle fashion blogger! Per quanto mi riguarda, pur non essendo una fanatica della frutta, trovo che alcune ricette di torte di mele siano semplicemente imperdibili!

Oggi vi presento una torta dal profumo particolarmente delicato, in cui le mele sono abbinate alle more. I frutti di bosco maturano per un periodo abbastanza lungo, all’incirca da maggio a ottobre, in base alle zone di coltivazione. Le more in particolare da luglio ad ottobre. Quindi questo è ancora un momento ideale per gustare questi frutti! 

Torta mele e more

Ingredienti:

  • 125 g di burro morbido
  • 130 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 vasetto di yogurt bianco naturale
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito
  • 3 cucchiai di limoncello
  • 1-2 mele di montagna (a seconda della dimensione)
  • 1 cestino di more

Procedimento:

  1. Tagliare le mele a fettine sottili e tenerle immerse in una tazza con acqua e limone per non farle annerire, fino al momento di utilizzarle. Sciacquare delicatamente le more e lasciarle asciugare su carta da cucina.
  2. Lavorare il burro con lo zucchero. Aggiungere le uova, una alla volta. Unire lo yogurt poi incorporare la farina. Con l’ultima parte di farina aggiungere al composto anche il lievito. Profumare con il limoncello. Unire metà delle mele e delle more.
  3. Versare in una tortiera da 26 cm di diametro, coperta di carta forno. Disporre sulla superficie, in modo decorativo, le restanti fettine di mela e le ultime more. Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 45 minuti (fare la prova stecchino). Sfornare, dopo qualche minuto sformare e lasciar raffreddare del tutto prima di servire.

Se vi piacciono le torte ricche di frutta, vi consiglio anche la ricetta della torta di mele e fragole, e tenete d’occhio il tag “torte fruttose” in cui raccoglierò progressivamente tutte le ricette di questo genere!

Pubblicità

14 pensieri riguardo “Torta di mele e more

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...