Quella di oggi è una mini-ricetta facile e veloce, per chi come me ultimamente non ne azzecca una in cucina, almeno con i dolci! Vi dico solo che sono riuscita a sbagliare persino il dolce allo yogurt che preparo da anni…! Per non perdermi d’animo, in attesa che la nuvola fantozziana della pasticceria si allontani dalla mia casa, per Carnevale ho deciso di puntare su qualcosa di assolutamente infallibile: dei riccioli all’arancia realizzati con un rotolo di pasta brisé del supermercato, marmellata di arancia con le scorzette e zucchero a velo. Dolcetti semplici ma sfiziosi, e nelle prossime righe vi racconterò il perché. Continua a leggere “Riccioli all’arancia! Una mini ricetta facile e veloce”
Tag: merende
Ciambella al farro e albicocche secche
Oggi vi propongo la ciambella al farro e albicocche secche: un dolce da credenza il cui aspetto può forse trarre in inganno… Sembra molto rustico e casereccio, soprattutto guardando le fette, in realtà è di sapore molto delicato: lascia sentire gentilmente gli ingredienti dei dolci fatti in casa: burro, uova e latte. Però effettivamente un po’ ruvido lo è… Perché contiene farina di farro! Sebbene abbia usato farina di farro raffinata (non integrale), la consistenza rimane comunque leggermente più ruvida (appunto) rispetto ai dolci fatti con la comune farina di grano tenero 00. Continua a leggere “Ciambella al farro e albicocche secche”
Torta al cioccolato con farina di castagne
Nel barattolino della merenda felice di giovedì scorso, tra tanti dolci cioccolatosi, non sfigurerebbe affatto la torta che vi propongo oggi, la torta al cioccolato con farina di castagne. Una ricetta semplicissima, da preparare velocemente, con pochi ingredienti e molto gustosa. E’ una tipica torta da colazione o da merenda. Una versione squisitamente autunnale della sempre amata torta al cioccolato, resa particolare dalla farina di castagne, frutto simbolo di questa stagione. Continua a leggere “Torta al cioccolato con farina di castagne”
Torta Monna Lisa
Una delicatezza che conquista! Ecco le prime parole che mi vengono in mente riguardo alla torta Monna Lisa. E’ di una semplicità disarmante. Da tempo non preparavo una torta così basic e avevo dimenticato la soddisfazione che dà assaporare la soffice fetta di un dolce che sa solo di genuinità. Direi che è la più classica torta casalinga che si possa immaginare. Quello che ci vuole in un pomeriggio autunnale al rientro dal lavoro, per ricaricarsi come si deve! E pensate che viene dal Manuale di Nonna Papera! Un nome, una garanzia. Continua a leggere “Torta Monna Lisa”
Ciambella alla Creola
Da quanto tempo non accendevo il forno? E da quanto tempo non pubblicavo qui sul blog un dolce da credenza? Ho controllato: l’ultima volta è stata il 30 maggio, con la torta rovesciata di carote. Certo il caldo precoce di una stagione anomala ha interrotto già a primavera l’uso del forno… Ma ora le ferie di questo caro elettrodomestico sono finite, e sono tornata volentieri ad accenderlo. Oggi vi presento una ricetta che ho messo a punto io stessa, la ciambella alla Creola! Continua a leggere “Ciambella alla Creola”