Mini pies alle fragole

Mini pies alle fragole

Ricordate le famose apple pies di Nonna Papera? Quelle che vi presento oggi sono le sorelline minori: le mini pies alle fragole! Stessa forma delle apple pies, ma dimensioni ridotte e niente mele, solo fragole di stagione all’interno! Come descrivere le pies? Direi: gusci di pasta, una brisée dalla consistenza croccante ma dal profumo morbido di burro, con un generoso ripieno, generalmente di frutta (ma esistono anche pies salate!). 

Il punto debole delle pies è il fondo, che rischia di risultare un po’ molliccio, a causa dell’umidità del ripieno. Ma ci sono degli stratagemmi molto semplici per limitare il “danno” ed avere una pasta ben cotta anche sotto. Si può aggiungere al ripieno qualche biscotto sbriciolato, o spargere sulla brisée del pangrattato, prima di versarvi il ripieno. Nella mia ricetta le fragole vengono cosparse di amido di mais. Lo scopo è assorbire, almeno parzialmente, i succhi rilasciati dalla frutta in cottura.

Con la pasta sottile e il ripieno abbondante, le pies tradizionalmente non si sformano, ma si portano in tavola direttamente nella tortiera di cottura. Quelle che vi propongo oggi, però, grazie alle dimensioni “mini”, possono essere sformate facilmente, una volta fredde, così da gustarle molto comodamente su un piattino da dolce.

Mini pies alle fragole

Ingredienti per 3 mini pies (stampini da 12 cm di diametro)

  • Per la pasta brisée
  • 175 g di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • la punta di un cucchiaino di sale
  • 100 g di burro freddo
  • 40 g di acqua fredda
  • Per il ripieno
  • 250 g di fragole
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • 1 cucchiaio raso di amido di mais
  • Per la finitura
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • 1 cucchiaio di zucchero

Procedimento

  1. Mettere nel mixer farina, zucchero, sale e burro freddo a tocchetti. Azionare le lame ad intermittenza fino ad ottenere un composto sabbioso. Versare l’acqua (fredda di frigorifero) a filo e azionare le lame finché non si forma la “palla”. Porre la brisée in frigo per due ore. Stendere la pasta e ricavarne 6 dischi, un po’ più larghi degli stampini. Tagliare ogni fragola in 4 spicchi. Raccogliere le fragole in un piatto, cospargerle uniformemente con zucchero e amido di mais (eventualmente servendosi di un colino).
  2. Imburrare ed infarinare gli stampini. Foderare ognuno con un dischetto di brisée. Disporvi garbatamente gli spicchi di fragole, con la buccia verso il basso. Coprire con i restanti dischetti di brisée sigillando bene le estremità e rivolgendole verso l’esterno. Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto con il latte. Cospargere di zucchero. Con un coltellino praticare al centro delle pies i caratteristici taglietti a raggiera.
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 180° C per 30-35 minuti. Gustare le mini pies alle fragole tiepide o fredde.

Un consiglio: proteggete il fondo del forno da eventuali goccioline di succo di fragola con una teglia d’alluminio.

La ricetta delle mini pies alle fragole è ispirata dal libro “Dolce…mente” di Patrizia De Angelis, edito da Giramondo Gourmand Editore nel 2014.

18 pensieri riguardo “Mini pies alle fragole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...