Come credo molte persone, mi piace vivere in un ambiente accogliente e pulito, ma il tempo da dedicare alle pulizie è sempre poco. Poiché una pulizia a fondo quotidiana è improponibile con i miei ritmi, ho riassunto quelle che considero le 4 operazioni veramente indispensabili da fare in cucina, cuore della casa, dopo ogni pasto. Il segreto poi è sporcare il meno possibile: meno si sporca, meno c’è da pulire! E per mantenere la cucina pulita c’è un alleato tanto prezioso quanto sottovalutato…
Le pulizie fondamentali da fare in cucina: 4 gesti quotidiani
- Pulire il fornello. Per le pulizie quotidiane del fornello, ho scoperto ultimamente che l’aceto è ottimo. Ne verso un po’ sulla spugna, lo passo sul piano in acciaio del fornello e poi risciacquo velocemente.
- Lavare i piatti, o metterli in lavastoviglie. Non è bello lasciare le pile di piatti sporchi in bella mostra. Tanto prima o poi bisogna lavarli, e allora meglio non procrastinare. La cucina fa subito un’impressione più gradevole, ordinata, pulita senza piatti sporchi in giro.
- Asciugare il lavello. Il lavello in acciaio è soggetto alle macchie. Bisogna asciugarlo sempre per mantenerlo in buone condizioni. Per me la spugna non basta, uso per rifinire un panno in microfibra.
- Passare la scopa elettrica. Rimuovendo subito i residui dal pavimento, si evita di trasportarli in giro per la casa camminando. Oltre ad essere più pratica, la scopa elettrica è meglio di quella tradizionale perché insieme alle briciole aspira anche la polvere, contribuendo a mantenere più pulita tutta la cucina.
Mantenere la cucina più pulita: un alleato sottovalutato, il tappetino
Il tappetino sotto al lavello meriterebbe quasi un articolo a sé stante! Ultimamente vanno di moda i tappetini da cucina in materiale plastico/gommoso. Offrono una grafica definita, colori vivaci e decori accattivanti, inoltre sono spesso venduti al metro, perciò si adattano a cucine di ogni misura. Si puliscono con lo straccio, come il pavimento, e questo secondo alcuni dovrebbe essere un vantaggio.
Ma fermiamoci un attimo a riflettere: qual’è per voi la funzione del tappetino sotto al lavello? Per me, assorbire eventuali schizzi d’acqua. Perciò mi domando: come può essere utile un tappetino plastico che non assorbe? Passandoci sopra con i piedi, si sporcherebbe ben presto il pavimento di tutta la stanza.
Inoltre, un tappetino in plastica che si lava con lo straccio come il pavimento, secondo me non offre alcuna reale praticità: se bisogna mettere mano allo straccio, tanto vale non usare il tappeto e lavare direttamente il pavimento!
Un tappetino in tessuto invece assorbe e trattiene i piccoli schizzi d’acqua, permettendo di mantenere il pavimento della cucina più asciutto e più pulito. Salvo “incidenti” particolari, salvo fritture, salvo bambini in giro… con un buon tappetino non è detto che si debba lavare il pavimento dopo ogni pasto, ergo: si risparmia tempo e fatica.
Eppure, nonostante la loro effettiva utilità sia quantomeno opinabile, la moda dei tappetini da cucina in gomma dilaga, tanto che trovarne nei negozi uno in tessuto è sempre più difficile. L’avete notato?
D’accodo su tutto. L’unico accorgimento per il tappetino in tessuto è che sia in tinta col gatto. I peli si vedono tantissino 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eheh, a questo non avrei pensato, non avendo un gatto. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio tappettino è ovviamente di stoffa, perchè come giustamente dici tu la sua prima funzione è quella di proteggere il pavimento da gocce d’acqua e sporco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, sono lieta di non essere l’unica a pensarla così! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho una passione smodata per l’aceto e la pulizia con quest’ultimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ molto efficace contro il calcare e anche come sgrassante per le parti in acciaio del fornello a gas.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E anche come sgorgante naturale con il bicarbonato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tappetino in tessuto 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
Noto con piacere che non sono l’unica a preferire il tappetino in tessuto. Eppure sto riscontrando grandi difficoltà a reperirne nei negozi. L’ultimo l’ho dovuto acquistare on-line!
"Mi piace"Piace a 1 persona
😕 non ci avevo fatto caso. I miei sono ancora in buono stato, sono completamente in cotone spesso e colorati
"Mi piace"Piace a 2 people
Concordo con tutto. L’aceto poi ha un gradevole profumo e disinfetta molto bene i piani di lavoro.
Se la pulizia viene fatta quotidianamente, è più facile, non pesa e non si spreca tempo. Si lavano velocemente “due piatti” mentre si termina una chiacchierata con ancora la famiglia in tavola, oppure aspettando il caffè… Il tappetino lo uso da un sacco di anni (uno blu è più o meno come quello in foto! 🙂 ). Ne ho tre che cambio diciamo una/due volte la settimana. Una lavata con sapone di marsiglia ed il gioco e’ fatto. Hai ragione sul fatto che “attira lo sporco” e non serve lavare il pavimento cucina ogni giorno, a meno di sversamenti di pomodoro, zucchero, aranciata! 😉
Buon weekend soleggiato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, facendo queste piccole cose ogni giorno si alleggerisce molto la pulizia a fondo, quando si fa. Molto bella la situazione di lavare i piatti conversando con la famiglia! Buon weekend anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimi consigli!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere se possono essere utili! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona