Da quando si parla molto dei parabeni e della loro rischiosità per la salute, sono sempre più diffusi ed acquistati i prodotti paraben free e il più possibile naturali ed ecologici. Non sono un’esperta, e non so valutare l’aspetto della salubrità, ma vorrei raccontarvi la mia esperienza ed alcuni vantaggi che ho riscontrato usando prodotti d’ispirazione naturale rispetto a quelli “comuni”.
Questione di etichetta?
In un certo senso l’etichetta non è tutto. Non basta che un prodotto sia etichettato come “bio”, o “senza parabeni” per renderlo valido. Innanzitutto la validità d’un prodotto beauty è soggettiva (uno shampoo che va bene per me, magari non va bene per chi ha i capelli diversi dai miei). Inoltre un prodotto può essere fatto di ingredienti assolutamente innocui, ma non per questo necessariamente efficaci.
D’altra parte l’etichetta è importante, perché riporta gli ingredienti (INCI). Io non so leggerla, ma sono ben contenta che ci siano tante ragazze in grado di farlo! Credo infatti che i produttori, consapevoli del nutrito numero di persone in grado di decifrare gli arcani nomi di sostanze indicati sulle confezioni, sappiano di non poter fare scherzi, e per fidelizzare questa fetta di mercato, fatta di consumatori attenti ed esigenti, puntino sulla qualità.
Alcuni prodotti che ho provato
Dopo questa premessa, devo dire che avendo provato diversi prodotti eco-bio, o soltanto d’ispirazione green, mi ritengo molto soddisfatta, perché, aldilà dell’aspetto della sicurezza per la salute, ho riscontrato dei risultati migliori rispetto ai prodotti “comuni” che utilizzavo prima.
Per un periodo ho ricevuto ogni mese prodotti un po’ ricercati, assolutamente naturali, tramite l’abbonamento ad una beauty-box. E’ stata un’ottima opportunità per avvicinarmi a questo mondo, e per provare una varietà di lozioni, docciaschiuma, e quantaltro, tutto rigorosamente bio. Ma a parte questa esperienza, la maggior parte dei prodotti green che sono entrati nella mia beauty routine quotidiana sono reperibili al supermercato. Eccone alcuni:
- Shampoo Ultra Dolce al the verde
- Balsamo Equilibra all’aloe
- Olio di tamanu Ooh!
- Crema mani in barattolo Phytorelax Oliva
- Crema mani in tubetto Consilia Bio
- Burrocacao Himalaya Herbals
Green è meglio perché…
Da quando uso shampoo e balsamo senza parabeni, e senza siliconi, che ho mostrato, i capelli restano puliti più a lungo: non devo lavarli spesso come prima.
Con le creme mani che ho citato, non ho avuto mai irritazioni alla pelle, cosa che talvolta mi succedeva con le creme normali, specie dopo un uso prolungato.
Il burrocacao contiene davvero burro di cacao.
L’olio di tamanu è l’unico prodotto, tra quelli elencati, non reperibile al supermercato (l’ho trovato nella beauty-box). Si applica sul viso invece della crema giorno. Ci mette un po’ ad assorbirsi, non è adatto per quelle mattine in cui si va di corsa. La crema giorno ovviamente ha un assorbimento più rapido. Però poi, nel corso della giornata, la differenza è notevole: con l’olio di tamanu la pelle si mantiene – sorprendentemente – meno lucida rispetto a quando uso la “solita” crema viso, che pure dovrebbe essere opacizzante.
Voi cosa pensate dei prodotti beauty d’ispirazione green?
sempre interessante leggere questi articoli specialmente perché ci sono le motivazioni per cui su di te funzionano. Non sono molto attenta alle sostanze dei prodotti che contengono quelli che uso ma meglio che cominci….
Buona giornata! ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io fino a qualche tempo fa non ci facevo molto caso; però ho riscontrato dei vantaggi notevoli, e quindi sto continuando ad orientarmi su prodotti ispirati alla naturalità quando faccio nuovi acquisti. Buona giornata anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono una fanatica del bio, ma anch’io ho notato che certi prodotti green sono migliori degli altri,lo shampoo su tutti ma anche le creme viso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nemmeno io sono una fanatica del bio… E anch’io ho notato innanzitutto delle differenze con lo shampoo! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Più che con la crema corpo, ho notato anch’io delle ottime differenze con lo shampoo. Via il green! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente è positiva la svolta verso il green! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non sono un!esperta ma ho provato uno shampoo senza parabeni e mi sono trovata bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere saperlo. Parlando di shampoo, credo sia importante anche l’assenza di siliconi. Ma nemmeno io sono un’esperta, e parlo sulla base di ciò che ho provato! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
questo shampoo di Garnier lo uso attualmente e mi piace parecchio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto alcune recensioni su questo shampoo non proprio positive, nel senso che qualcuna trova che secchi troppo i capelli. Io però mi trovo bene proprio per la sensazione di freschezza e vera pulizia che lascia: i capelli restano leggeri più a lungo.
"Mi piace""Mi piace"