Due idee per una cucina più organizzata e più pulita

dove mettere la macchina del caffèOggi voglio condividere con voi un paio di idee per organizzare la cucina in modo da mantenerla più pulita, senza sforzo. Sono spunti molto semplici, basati sulla mia esperienza personale. Nessuna magia, nessuna grande scoperta dunque, ma piccole cose che per me funzionano! E siccome penso che qualsiasi idea per semplificare la vita sia la benvenuta, ne faccio partecipi anche voi. Come ho già detto altre volte qui sul blog, se si sporca meno c’è meno da pulire. E come fare per sporcare meno? 

Dove mettere la macchinetta del caffè

Sul top della cucina trova generalmente posto la macchinetta del caffè espresso. Compatibilmente con le prese elettriche, l’ideale è posizionarla in prossimità del lavello – anche se quelle con le cialde consentono una maggiore libertà. Ma prendiamo il caso di una macchinetta tradizionale per caffè in polvere. Posizionarla vicino al lavello e anche al bidoncino dell’umido (che di solito si trova nel sotto-lavello) permette di gettare i fondi di caffè e sciacquare il filtro senza sporcare e/o bagnare in giro.

Consiglio di mettere accanto alla macchina un vassoio di plastica, sul quale sistemare il barattolo del caffè e il dosatore. Ci sono tanti vassoi diversi in commercio, carini ed economici. Aggiungete le vostre tazzine preferite, ed ecco allestito un invitante coffee corner, che oggi piace tanto! Ma c’è anche un vantaggio pratico.

E’ infatti piacevole e comodo avere il necessario per l’espresso sempre a portata di mano sul top; ma c’è il rischio che la polvere di caffè, che nonostante l’attenzione può cadere mentre si riempie il filtro, si sparga in giro ovunque, magari finendo negli interstizi più difficili. Invece avendo l’accortezza di posizionare il necessario su un vassoio, la polvere rimane lì, la cucina si sporca meno e si pulisce molto più in fretta.

dove conservare l'olio.jpg

Dove riporre l’olio

Passiamo agli armadietti della cucina. Trovo molto comodo foderare il fondo degli “armadietti critici” con quei rotoli di plastica per cassetti. Si possono tagliare in fogli della misura necessaria. Sono antiscivolo e lavabili. Vi state chiedendo cosa intendo per armadietti critici? Quelli in cui si ripongono articoli che potenzialmente sporcano molto, innanzitutto la bottiglia dell’olio.

Ripulire le macchie di unto da una scansia collocata in alto sui pensili, o in basso nella base della cucina, è scomodo. Ma è una noia inutile e facilmente evitabile: coprendo il fondo della scansia con un foglio di plastica per cassetti, si semplifica tutto, perché basta sfilarlo e lavarlo comodamente sotto al getto dell’acqua nel lavello.

Come vedete sono spunti estremamente semplici, e forse molti di voi adottano già queste accortezze. Se avete qualche buona idea da aggiungere, vi invito a condividerla nei commenti! A presto!

2 pensieri riguardo “Due idee per una cucina più organizzata e più pulita

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...