L’Ultra Violet è il colore dell’anno, ma i raggi ultra violetti non andranno mai di moda! UVA e UVB sono due tipi di raggi ultravioletti, che dal sole arrivano sulla terra – e sulla nostra pelle! Vorrei parlarvi brevemente di loro e poi condividere con voi alcuni consigli sull’uso della crema solare, per proteggere bellezza e salute in spiaggia come in piscina, godendosi in sicurezza i piaceri della bella stagione!
La differenza tra UVA e UVB?
UVA… con la A di “Age” e di “Allergie”; UVB… con la B di “Bruciature” e “Bronzo”.
Ho letto questo esempio, forse poco preciso ma sicuramente esplicativo e ben memorizzabile, su questo sito. In breve: i raggi UVA penetrano in profondità negli strati della pelle, producendo conseguenze a medio e lungo termine. Per chi ha la pelle sensibile, una di queste conseguenze sono le irritazioni cutanee; in generale gli UVA sono responsabili di foto-invecchiamento e, nei casi peggiori, di malattie della pelle.
Gli UVB sono i raggi che ci fanno abbronzare ma anche, se non ci proteggiamo, scottare! Penetrano meno in profondità nella pelle, tuttavia sono anch’essi potenzialmente forieri di irritazioni e malattie.
Per proteggersi dai raggi ultravioletti, serve la crema solare. Non tutti la usano: perché appiccica e con la sabbia è un disastro, quando si suda “brilla”, è difficile spalmarsela da soli sulla schiena… le “scuse” sono tante; la numero uno? Perché con la crema solare “non ci si abbronza”!
Veramente con la crema solare ci si abbronza lo stesso, solo più gradualmente. E senza scottarsi. Chi si scotta nonostante l’uso della crema, forse non la utilizza bene.
Uso corretto della crema solare
- Scegliere il fattore di protezione giusto – Per chi ha la pelle chiara, e per le prime esposizioni al sole, serve un fattore di protezione alto.
- Applicare la crema prima di esporsi al sole – La crema non va applicata quando si è già in spiaggia, ma 20 minuti prima, così la pelle ha tempo di assorbirla.
- Usare una quantità sufficiente di crema – Per formare un “film” protettivo, serve una quantità di prodotto adeguata. Qualcuno parla di circa 3 cucchiai ad applicazione, per gli adulti.
- Riapplicare la crema durante la giornata – Dopo una nuotata, dopo aver sudato, dopo qualsiasi sfregamento, bisogna ricostituire il “film” protettivo di cui al punto precedente.
- Ripararsi nelle ore centrali della giornata – Neanche il fattore di protezione “50+” protegge al 100% dal sole. All’incirca dalle 11.00 alle 16.00, meglio ripararsi all’ombra!
Io: protezione totale in ogni cmq di pelle esposta al sole.
Ma ne espongo pochissima, sotto l’ombrellone con maglietta a maniche corte, in acqua con la maglietta a maniche lunghe (quelle fatte apposta).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando sono stata a fare snorkeling anch’io ho indossato una maglietta. Sembra strano tuffarsi vestiti, ma aiuta davvero! In certi casi la crema non basta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per queste nozioni importanti! Buona giornata! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Possono sembrare elementari… Ma in realtà non fa mai male un ripassino!
Buona giornata anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fino a qualche anno fa ero più fanatica dell’abbronzatura oggi preferisco proteggere la pelle, magari essendo un po’ più bianchiccia.
Lalu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho l’impressione che un po’ in generale la moda dell’abbronzatura estrema sia un po’ in declino… Tu l’hai notato? Forse le varie campagne di sensibilizzazione degli ultimi anni stanno facendo effetto! Allo stesso tempo noto che ci sono ancora diverse persone che non usano la protezione solare.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su VITAINCASA il lato rosa della vitae ha commentato:
Le repliche del weekend
#summerreruns #weekendreruns #correvalanno2018 #throwbackto2018
"Mi piace""Mi piace"
Lucia sai che da 15 anni non prendo piu’ sole: ho la pelle molto chiara e con gli anni voglio preservarla dalle rughe che il sole se eccessivo regala. Grazie comunque di questi suggerimenti che vanno sempre bene
"Mi piace""Mi piace"
Cara Loredana, anch’io non abuso col sole… Al mare mi piace andarci, ma con crema solare fattore di protezione bello alto e stando preferibilmente sotto l’ombrellone 🙂
"Mi piace""Mi piace"