Letture per il weekend

Blue floral for the weekend by vitaincasa

Buongiorno e buon weekend! Eccoci qua, al termine di una settimana che dire piovosa è un eufemismo, e non sembra proprio primavera inoltrata come dovrebbe essere secondo il calendario. Per chi passerà buona parte del fine settimana rincantucciato in casa, magari sul divano, ecco la mia rassegna di post scelti tra quelli che ho letto negli ultimi giorni. Il primo è la recensione di un libro dal titolo decisamente invitante “Finché il caffè è caldo”; il secondo post ci fa pensare già alle belle giornate al mare, guidandoci nella scelta della crema solare; il terzo post infine ci fa sognare le vacanze, per l’esattezza vacanze economiche e senza fronzoli inutili.

Finché il caffè è caldo – Sarà che il clima è ancora piuttosto fresco e umido, ma l’idea di un caffè caldo è particolarmente piacevole. Ed è proprio un caffè caldo l’immagine evocata dal titolo del libro recensito in questo post: https://ipiaceridellalettura.wordpress.com/2023/05/18/finche-il-caffe-e-caldo/ Mi sembra proprio interessante e mi piacerebbe leggerlo un giorno (in questo periodo come saprete se mi leggete abitualmente non ho tempo da dedicare ai libri).

Creme solari, quale scegliere in base al tipo di pelle – Non è solo questione di marche più o meno note, quindi non di prezzo, né esclusivamente di fattore di protezione. Le cose da considerare nella scelta della crema solare sono molteplici e spiegate in questo post: https://mybeautifulplace.it/creme-solari-in-base-al-tipo-di-pelle/


A proposito di creme solari, vi consiglio di leggere anche il mio vecchio articolo linkato qui sotto:

SÌ ULTRA VIOLET… NO RAGGI UV!

L’Ultra Violet è il colore dell’anno, ma i raggi ultra violetti non andranno mai di moda! UVA e UVB sono due tipi di raggi ultravioletti, che dal sole arrivano sulla terra – e sulla nostra pelle! Vorrei parlarvi brevemente di loro e poi condividere con voi alcuni consigli… (segue


Alcuni spunti per viaggiare in modo economico – Da giovane viaggiare prevedendo di arrangiarsi un po’ non era affatto un problema; andando avanti mi sono resa conto di orientare sempre più le mie scelte verso soluzioni comode, anche a costo di pagare un prezzo leggermente maggiore; e voi? In ogni caso questo post suggerisce alcune idee per evitare le spese inutili e godersi le agognate vacanze: https://www.smodatamente.it/alcuni-consigli-per-viaggiare-in-maniera-economica/

Spero che tutti voi stiate bene e che gli articoli segnalati di questa settimana vi intrattengano per qualche momento di svago; vi aspetto come al solito nei commenti per sapere che ne pensate!

P.S. Un riepilogo delle ultime novità su vitaincasa.com:

Pubblicità

6 pensieri riguardo “Letture per il weekend

  1. Avendo sempre dei budget “contenuti” (non bassissimi, ma comunque limitati) è mio dovere cercare di risparmiare durante una vacanza, altrimenti non potrei permettermela.

    I risparmi maggiori si devono fare sull’alloggio (booking ti aiuta molto in questo) perché a volte posti meno costosi sono molto migliori, ed anche la “location” – se un po’ fuori dal centro – non è detto che non sia comoda. E poi il cibo, dove ho sempre evitato grandi locali e ristoranti rinomati, ma ho sempre mangiato bene anche in trattorie o locali meno costosi.

    "Mi piace"

      1. Io gli alloggi li cerco puliti, bagno in camera (non condiviso), valutazione alta (Booking, Expedia) e ti assicuro che così facendo si trovano delle sistemazioni ottime ed (abbastanza) economiche.

        "Mi piace"

  2. Ciao Lucia, ho acquistato quasi un anno fa il primo libro “fineche’ il caffe’ e’ caldo” attratta dalla copertina e lo sai.. non sono riuscita a terminarlo, non sono riuscita ad appassionarmi al racconto un po’ magico ma a tratti duro dell’ autrice. Buon pomeriggio e grazie dei tuoi suggerimenti un abbraccio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...