Piccole cose dell’estate so far

Piccole cose dellestate so far by vitaincasa.jpgOggi solo argomenti leggeri, in sintonia con l’aria vacanziera che alcuni fortunati stanno già gustando, altri ancora solo pregustando, in attesa delle meritate ferie: alcuni piccoli acquisti, una piacevole scoperta nella blogosfera, ed infine… un dilemma da blogger!  

Color albicocca – Nell’ambito dei tessili per la casa, ho captato la tendenza del color albicocca. Perché si chiami così non lo so, non è il colore della polpa del frutto, piuttosto richiama quello più tenue e sfumato della buccia. Ho acquistato recentemente un set di asciugamani in questa tonalità, e non vedo l’ora di appenderli in bagno: è un colore che ispira dolcezza al primo sguardo!

Smalto da signora – Mi sono regalata lo smalto Deborah 523, Pearly Peach. E’ rosa chiaro, con sottofondo vagamente aranciato; da questa breve descrizione potrebbe sembrare effettivamente color pesca, ma una volta applicato richiama piuttosto quel color albicocca del paragrafo precedente! Perché l’ho scelto? In parte perché quando l’ho acquistato il tempo era incerto, vagamente nuvoloso: i colori tenui erano maggiormente nelle mie corde rispetto a quelli vitaminici. Ma soprattutto perché ho notato che certe tinte come nude, marrone perlato, o appunto rosa perlato con sottofondo aranciato, un tempo classificate “da signora” (perché solo le più mature le indossavano) oggi stanno diventando di tendenza!

Scoperta blog – Ho scoperto un blog molto carino: si chiama Lee from America. E’ di una ragazza che suggerisce idee per una vita sana e serena, e racconta anche alcune esperienze del suo passato, nell’intento di far sentire meno sola chi sta attraversando situazioni analoghe. Tra le idee che propone per “volersi bene” una mi ha colpito particolarmente: innaffiare le piante! Devo dire che ultimamente per me innaffiare le piante è diventato davvero un piacere. Talvolta la mattina, prima di colazione, apro la finestra ed innaffio le piantine sul davanzale. E’ bella la sensazione che dà questo semplice gesto se fatto “con consapevolezza”. Provate anche voi!

Dilemma da blogger – Chiudere il blog per ferie o no? Questo è il dilemma! Io anche quest’estate non lo chiuderò; soltanto rallenterò il ritmo di pubblicazione intorno a Ferragosto. Certamente d’estate gira meno gente nella blogosfera, inoltre in vacanza è salutare un po’ di digital detox; però le ferie sono proprio il periodo in cui possiamo dedicarci più liberamente alle nostre attività preferite, e allora perché sospendere del tutto il blogging? Vi anticipo che dal 6 al 26 agosto pubblicherò un post a settimana, di giovedì – seguirà avviso sulla homepage!

13 pensieri riguardo “Piccole cose dell’estate so far

  1. “Chiudere il blog per ferie o no?”
    Una domanda che di solito mi pongo in primavera, sapendo che a giugno solitamente vado in vacanza.
    Mi arrovello per cercare qualche argomento, e quindi inizio a scrivere per ‘colmare’ i giorni della mia assenza.
    Perciò io vado in vacanza… ma il blog no.
    Ciao.

    Piace a 1 persona

      1. Secondo me dipende se tu hai voglia di scrivere oppure no, il discorso lettori regge fino ad un certo punto perché comunque il calo estivo credo sia fisiologico.
        Magari, se hai delle idee buone o molto buone, tienile per settembre…
        🙂
        Potresti per il tuo periodo di ferie anche recuperare post ‘vecchi’, ma che magari hanno tra loro un filo logico: estate, colori, moda…

        Piace a 1 persona

          1. Io a casa scrivo molto, e butto giù parecchie idee, e non tutte trovano spazio nel blog dato che mi sono auto-imposto il limite di 1 post al giorno (tranne rari casi).
            Dunque posso sempre attingere dal mio ‘file’ che ho a casa e vedere se può scaturire qualcosa di buono.
            Tu puoi innanzitutto dedicare più tempo a te stessa, poi ti dirò… nel blog se sei in ferie a volte basta pubblicare una foto al giorno, o il collegamento ad un brano musicale… cose semplici ma che permettono di restare in contatto tra noi.

            Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...