Gli ingredienti di un film perfetto da guardare nelle vacanze di Natale, zuccheroso, modernamente fiabesco, e ovviamente romantico ci sono tutti: la neve, le decorazioni, la protagonista che fa una delle professioni da sogno del momento, cioè la pasticciera, e l’immancabile principe azzurro. Come ho già avuto modo di dire quando ho parlato del film I love shopping, infatti, accanto all’amore, l’altro ingrediente chiave di un film femminile di oggi è la carriera!
Le ragazze ci tengono a perseguire le proprie ambizioni professionali, a sentirsi brave nel lavoro, e sicuramente quello della pasticceria è un mondo che attrae e fa sognare molte appassionate di cucina, che fantasticano di rendere un interesse del tempo libero un vero lavoro retribuito. Siete d’accordo?
Ma, al di là di questo, rimane, appunto, il mito del principe azzurro, che può essere un normale collega di lavoro o un vero reale coronato, purché sia l’uomo giusto che trasforma in realtà il nostro sogno, oggigiorno spesso inconfessato, di sentirci almeno un po’ principesse.
Nei panni di una principessa non è certo molto originale! Se carriera, amicizia ed amore sono gli ingredienti base di ogni film femminile attuale, qui vengono appena appena mixati con aggiunte anch’esse poco originali, prese dal repertorio natalizio più stereotipato: l’idea che a Natale tutto può succedere, magie comprese; che a Natale siamo tutti più buoni; e così via.
Ma forse proprio banalità e prevedibilità fanno di questo film un bel passatempo per i pomeriggi di queste vacanze di Natale. Lo vedo bene come film da vedere da sole, o in compagnia di amiche, magari intervallando la visione con una bella cioccolata calda e qualche chiacchiera. Anche la visione con le giovanissime della famiglia può essere un’idea: figlie, nipoti, cuginette…
Due parole sulla trama: Stacy, la protagonista, è appunto una pasticciera; nonostante il sorriso sempre stampato sul viso, nel cuore sta cercando di superare la fine di una storia d’amore sfortunata. Lavora in società con un ex compagno di scuola, il quale, per tirarla su di morale, decide di iscriverla ad una competizione di pasticceria (vagamente in stile Master Chef!). Tale competizione avrà luogo nel periodo di Natale nel Regno di Belgravia.
Lì Stacy incontra Lady Margaret, duchessa di Montenaro, futura sposa del principe di Belgravia: le nozze sono fissate per il 31 dicembre! Il caso vuole che le due giovani siano identiche, come gemelle separate alla nascita! Infatti sia Stacy che Lady Margaret sono interpretate dalla stessa attrice, Vanessa Hudgens, dal sorriso simpaticissimo.
Le due decidono di scambiarsi i ruoli, scoprendo l’una ciò che c’è di bello in una vita normale, accanto ad un uomo normale che lavora per vivere; l’altra ciò che c’è di bello in una vita agiata, da aristocratica, accanto ad un vero principe. Per quanto scontato e sfruttato, il cliché dello scambio di persona rimane un bello stratagemma per vedere che c’è qualcosa di speciale nella nostra vita normale: talvolta solo cambiando punto di vista e osservandoci “da fuori” ce ne rendiamo conto!
Image from the movie from https://it.wikipedia.org/wiki/File:Nei_Panni_di_una_Principessa.jpg.
Un pensiero riguardo “Home cinema galeotta fu la competizione di pasticceria”