Curiosità varie

Curiosità varie by vitaincasa.jpgQualche chiacchiera in leggerezza, curiosità e segnalazioni per l’estate. Il ritorno dell’Ultraviolet, un giardino molto speciale, il dilemma sull’ananas (è un lui o una lei?) e infine una serie TV simpatica e divertente.

A volte ritornano! Secondo la rivista di settore Bargiornale l’Ultraviolet – per chi non lo ricordasse, il colore dell’anno 2018) si rivelerà uno dei colori più trendy del 2019 per food & drink. Il viola susciterebbe nei consumatori/osservatori effetti rilassanti e calmanti, ed è solitamente associato a prodotti dalle proprietà salutistiche e anti-età. Sarebbe bello se quest’estate i bartender cogliessero lo spunto ed elaborassero accattivanti healthy-drink nei toni del viola!

Un giardino musicale! Ho scoperto un giardino molto speciale, in cui non ci sono vividi colori, ma toni squillanti in abbondanza! E’ Radio Garden, un sito dove basta spostare il cursore del mouse per “viaggiare” a proprio piacimento da una parte all’altra del globo terrestre e… ascoltare in diretta le radio locali! Spassoso e anche utile, per chi vuole impratichirsi con una lingua straniera, o per chi vuole prolungare il ricordo di una vacanza in una qualsivoglia località… P.S. Questo giardino è aperto a tutti e si accede gratuitamente!

Dilemmi esotici… D’estate, parallelamente al rinnovato amore per i frutti esotici, si impone all’attenzione pubblica un imbarazzante dubbio: ananas è maschile o femminile? Spesso infatti si sente dire “Un’ananas”… “Ananas sciroppata”… “Ananas affettata”…  Ma in realtà ananas è un sostantivo di genere maschile: perciò si dice “Un ananas”… “Ananas sciroppato”… “Ananas affettato”. E’ vero, solitamente i frutti sono di genere femminile (una mela, un’albicocca, ecc.) e gli alberi di genere maschile (un melo, un albicocco…). Ma l’ananas fa eccezione: sia il frutto che l’albero sono di genere maschile.

Stanchi delle repliche estive? L’estate è, in TV, il periodo tipicamente caratterizzato dalle repliche. C’è chi ne è ben lieto: si passa meno tempo davanti allo schermo, e con tale discontinuità è comodo riguardare qualcosa di già visto che riusciamo a seguire contando sui ricordi. Voi siete pro o contro le repliche? Comunque vi segnalo una serie che per qualcuno potrebbe essere una replica, perché non è nuovissima, ma per qualcun altro potrebbe essere una piacevole scoperta, perché nel panorama delle serie TV a soggetto femminile è una delle più recenti: La fantastica signora Maisel. Vi dico solo che la protagonista (nella foto l’attrice che la interpreta, Rachel Brosnahan) è una giovane signora degli anni ’50 che scopre il suo esilarante talento per la comicità.

Pubblicità

4 pensieri riguardo “Curiosità varie

  1. Conosco Radio Garden, per un po’ l’ho avuta come app (se non era Radio Garden era una cosa identica) e ho curiosato le stazioni radio in giro per il mondo.
    Riguardo l’ananas, io l’ho sempre considerato di genere maschile, son lieto di avere sempre indovinato.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...