Classic blue ispirazioni per la casa

Classic blue ispirazioni per la casa by vitaincasa.jpg

Yo listen up, here’s the story
About a little guy that lives in a blue world
And all day and all night and everything he sees is just blue
Like him, inside and outside
Blue his house with a blue little window
And a blue Corvette, and everything is blue for him…

Oggi è il blue monday! Dunque è l’occasione perfetta per parlare ancora del colore dell’anno 2020, il Classic Blue, e inizio il post con l’incipit della famosissima canzone dance di fine anni ’90, Blue degli Eiffel 65… Parla di un ragazzo che vive in un mondo blu, in una casa blu, con una finestrella blu… Il blu, nella canzone, si riferisce alla tristezza: in inglese infatti questo colore è utilizzato per indicare uno stato d’animo avvilito!

Ma nelle intenzioni di Pantone il Classic Blue non è assolutamente un cattivo augurio, anzi. Ho già citato nel primo post di presentazione del nuovo colore dell’anno il messaggio della direttrice esecutiva Leatrice Eiseman, secondo cui il significato che si  intende veicolare col Classic Blue sono la fiducia e l’affidabilità, unitamente all’invito ad ampliare i nostri orizzonti

Hanno ben colto quest’ultimo aspetto del Classic Blue Peeter e Gloria del blog Glamcasamagazine, che cito: “Ricorda un po’ le sfumature del cielo, dopo il tramonto, quando siamo immersi nei nostri pensieri e ci vien voglia di fare progetti e credere di più nei nostri sogni“.

Classic blue ispirazioni per la casa by vitaincasa (1).jpg

E’ dunque il colore ideale per rendere la casa contemporaneamente sia rassicurante e affidabile che ispiratrice di nuove idee e dolci sogni.

E qui vi svelo qualcosa della mia casa… Con un paio d’anni di anticipo rispetto a Pantone ho scelto il blu come colore caratterizzante della mia casa. Sia in cucina che in soggiorno ci sono dei mobili blu. Ho anche un tappeto e dei soprammobili che richiamano questo colore. Una delle immagini proposte nel collage viene appunto da casa mia… Indovinate quale?

Il blu classico, in abbinamento al bianco, altro colore molto presente nei miei mobili, alla tonalità naturale del pavimento in parquet e degli infissi, e al verde che, da primavera in poi, si vede dalle finestre, crea un ambiente molto fresco, senza risultare freddo. Il “segreto” è stato scegliere mobili in cui il blu lascia trasparire le venature del legno, che sono in grado di ammorbidire e scaldare la natura fredda di questo colore.

Come si evince dalle mie scelte personali, i colori che ritengo più belli da abbinare al Classic Blue nell’arredo e nell’home decor sono il bianco e il legno naturale. Altre idee vincenti, sempre secondo me, sono il grigio chiaro o medio, e il verde non troppo squillante.

Ma ora usciamo dalle pareti della mia zona giorno! Chi desidera, e può, personalizzare la casa con il colore dell’anno non avrà a disposizione solo i mobili, bensì potrà anche tinteggiare di blu una parete, o una porzione di parete, oppure scegliere un grande tappeto con prevalenza di blu. Chi preferisce inserire dei richiami più moderati al Classic Blue punterà invece su cuscini, accessori, soprammobili in tinta.

Pubblicità

5 pensieri riguardo “Classic blue ispirazioni per la casa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...