Sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio

Sugo di verdure con carciofi biete e radicchio by vitaincasa (3)Mangiare bene costa tempo e denaro. L’avete notato? I cibi semplici, integrali, sani, spesso costano più di quelli golosi e raffinati. E poi preparare le verdure fresche implica un certo consumo di acqua e tempo per il lavaggio, mentre i contorni surgelati sono pronti da buttare in padella. Preparare un piatto ricco di verdure fresche è quasi un lusso, un lusso che, però, dobbiamo cercare di concederci più spesso possibile! La ricetta di oggi è un’idea da tenere a mente: il sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio.

Il sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio non è velocissimo da fare, ma è sano e buonissimo (biete, radicchio, carciofi e cipolla rossa stanno proprio bene insieme!). E’ l’alternativa invernale al sugo di verdure con peperoni, zucchine e carote che vi piace tanto (una delle ricette più lette sul blog!).

Se penso che mia mamma per tanti anni, nonostante il lavoro, abbia preparato ogni giorno verdure fresche sia a pranzo che a cena… Mi e vi domando: perché non fare il “buon proposito” di usare più verdure fresche? Naturalmente di stagione! Ci state?

Cominciamo con il sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio, ideale per condire pasta corta, tipo fusilli – anche integrali, per un piatto ancora più salutare!Sugo di verdure con carciofi biete e radicchio by vitaincasa (2).jpgIngredienti per 4 porzioni

  • 1 piccola cipolla rossa
  • 1 cespo di biete da costa
  • 1 cespo di radicchio lungo
  • 2 carciofi
  • 150 g di passata di pomodoro
  • sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai e 1/2 di olio d’oliva

Procedimento

  1. Preparare le verdure. Affettare finemente la cipolla. Togliere la metà più verde del cespo di biete e tenere l’altra metà più bianca; serviranno circa 280 g di coste di bieta pulite. Anche del cespo di radicchio, togliere la punta e tenere la metà più bianca; serviranno circa 200 g di coste di radicchio pulito. Ridurre a listarelle le coste di biete e radicchio.
  2. Pulire i carciofi. Tagliare la punta, poi una parte del gambo; staccare le foglie esterne dure. Tagliare a metà ogni carciofo, poi ciascuna parte ancora a metà. Individuare le foglie interne rosacee, pungenti; passando un coltellino dietro di esse, incidere fino alla base e staccarle, portando via la barba interna del carciofo. Raschiare il gambo per eliminare la parte esterna. Tagliare ogni quarto di carciofo in tre spicchi e tuffarli in acqua acidulata con succo di limone, per non farli annerire.
  3. Fare il sugo. Rosolare la cipolla nell’olio; aggiungere le verdure; salarle, peparle a piacere; lasciarle insaporire per 5 minuti su fiamma allegra. Aggiungere la passata di pomodoro e un mestolino d’acqua calda. Cuocere il sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio 10 minuti, col coperchio, a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto.

Per la migliore riuscita del sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio è importante non stracuocere le verdure. Non si butta niente: le punte di bieta non utilizzate per il sugo, si potranno preparare come contorno insieme ad una patata. Le punte di radicchio, invece, in insalata.

N.B. Per questa ricetta servono biete da costa, diverse dalle biete da taglio impiegate per l’ultima ricetta!

14 pensieri riguardo “Sugo di verdure con carciofi, biete e radicchio

  1. Prima o poi di sicuro lo farò. 👍 ho una Wish list “culinaria” di piatti che voglio provare a fare, ma sono un po’ pasticciona in cucina e cerco di fare prima piatti alla mia portata per non fare “ danni”. 😁

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...