Tre serie TV: una no, una ni e una sì sulla fiducia

tre serie tv by vitaincasa

E’ estate e molti hanno voglia, giustamente, di star fuori, all’aperto. Ma se per caso ogni tanto vi piace anche guardare un po’ di TV, vi parlo di qualche serie che ho scoperto ultimamente. No spoiler! Attenzione però, non sono tutte belle scoperte, anzi, come anticipato dal titolo sono un No, un Ni e un Sì sulla fiducia. In questo periodo per me la visione di una serie è frammentaria, solo piccoli pezzi per volta! Forse è proprio per il poco tempo che ho a disposizione che sono diventata più selettiva e, probabilmente, un po’ “severa” nei giudizi.

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino – Il libro sulla storia di Christiane F. era forte, ruvido, ma dal valore di testimonianza e monito per i più giovani. La serie, oltre a non essere fedele al libro, mi è sembrata cruda e volgare, ma truccata per apparire glam. La ritengo poco edificante per i ragazzini, addirittura sconsigliabile per il pubblico di teenagers a cui invece sarebbe destinata. Il mio giudizio, lo specifico, si basa sulle prime due puntate, perché oltre non ho voluto proseguire. E’ raro che io “bocci” così una serie TV, però questa è decisamente un No per me.

The Serpent – Anche qui il mio giudizio si basa su poche puntate, in questo caso le ultime. Aveva iniziato a seguire questa (mini)serie mio marito. Io in un primo momento guardavo distrattamente con la coda dell’occhio, poi, dopo alcune puntate, mi sono unita alla visione. La vicenda è ispirata alla storia vera di un furfante che chiamarlo così è dire poco, un personaggio negativo senza appello che ho trovato disturbante; ma la visione risulta avvincente, inoltre l’ambientazione in luoghi esotici, come Bangkok, e lo stile anni ’70 indubbiamente affascinano. Nel complesso un Ni.

Lupin – Ispirandosi alle prodezze del famoso ladro Arsenio Lupin, il protagonista di questa serie cerca di rendere giustizia alla morte del padre, avvenuta quando lui era un ragazzo. Fino ad ora la parte che mi è più piaciuta è stata la fuga nei Jardin du Luxembourg (già perché l’ambientazione è a Parigi) sulle note di “Sway”. Ho visto solo poche puntate fino ad ora, ma mi sembra gradevolissima, e con queste premesse merita sicuramente un Sì sulla fiducia!

La cosa curiosa è che queste serie offrono un bel giretto turistico, Berlino, Bangkok, Parigi…

E adesso ditemi, voi avete visto o state vedendo qualcuna di queste serie TV?


The images I used for my collage are from: Berlin Wikimedia; Bangkok Pixabay (free); Paris Flickr.

Pubblicità

18 pensieri riguardo “Tre serie TV: una no, una ni e una sì sulla fiducia

  1. Non ne conosco nessuna di quelle citate xché non sono informata !e la tv la guardo ormai solo x il tg a tratti, e un po di peppa pig , o Bing (mi sono documentata bene e alla fine sono cartoni permessi anche x bimbi che hanno sperato un anno a patto che non superi i 15 minutial gg..volevo dedicarci un post fatto bene chissà se lo farò!perche il dibattitoèaperto e molti del settore sostengono di abolire cartoon ai bimbi fin a 2 anni..).x far mangiare il mio bimbo e stop!..sono affezionata da anni a tempesta d amore ..una mezzora di relax alla sera che riesco a guardare a volte mentre lavo i piatti o cucino qualcosa x il gg dopo…è banale a volte smielata ma vuoi metter la pace che infonde?i panorami della Baviera che amo mi fanno evadere un po dalla quotidianità, ecco..
    Dopo downtown abbey non ho più trovato una serie che mi piacesse veramente 🤔…
    Sei informatissima lucia sulle serie tv nuove tu😉

    "Mi piace"

          1. Filiberto è da un mesetto circa che pare interessato ma dura meno di dieci minuti poi preferisce interagire cn noi,giocare,muoversi.. peppa pig mi aiuta a pranzo a farlo mangiare lo ammetto!inveve è sempre molto interessato alle pubblicità dove ci son bambini…nn vedendone mai dal vivo ahimé perché dove sto io nn ci sono bimbi vicino ,gli amici nostri o sono senza figli o li hanno grandi e gli unici cugini miei e di chicco cn bimbi piccoli son lontani…rimedieremo cn il nido però 🙂

            "Mi piace"

  2. buongiorno! Nessuna di queste …. ma sto guardando Heartland. Storia di cavalli e Canada. Belle foto, bella storia (anche se le ultime serie sono più “scontate” rispetto alle prime più avvincenti). Mi fanno sognare una vita diversa.
    Buona giornata!

    Piace a 1 persona

  3. Ciao Lucia, di queste che hai descritto tu non ne conosco nemmeno una… Attualmente non sto guardando molto la televisione, attualmente alla sera preferisco leggere, visto e considerato che ultimamente ho acquistato diversi libri. Ciao e buon proseguimento di giornata

    "Mi piace"

    1. Fai benissimo a passare le serate leggendo! E’ da tanto che non lo faccio… Cosa leggi di bello?
      Ora le mie serate le passo generalmente con la mia bambina in braccio; e se per caso un momento si addormenta, approfitto per svuotare la lavatrice e per preparare i vestiti da indossare la mattina dopo, cose così. Ogni tanto guardo la tv, ma sempre a piccoli stralci, e non necessariamente la sera! Più spesso durante la cena direi.
      Buon proseguimento anche a te! 🙂

      Piace a 1 persona

      1. 0a4don è partito involontariamente, semmai cancellalo. Allora dicevo che solitamente prediligo le letture thriller, gialli, polizieschi anche se alle volte sento proprio la necessità di leggere un libro di narrativa completamente diverso tipo anche un romanzo d’amore o di avventura. Attualmente sto leggendo un vero thriller, già l’inizio prometteva bene e difatti sembrerebbe che proceda così…. Con tantiissimi colpi di scena… Buona serata 😉

        Piace a 1 persona

          1. Grazie cara. Si si la sono mi rilassa molto leggere e quando nell’arco della giornata anzi serata, riesco a ritagliare un pò di tempo per me, lo dedico proprio alla lettura di un libro. Ciao buona serata 😉

            "Mi piace"

  4. Ho visto Lupin e mi e’ piaciuto. Ho appena terminato di guardare “ la cuoca di Castamar” su netflix. Molto molto carino ambientato nel 1700 storia d’ amore, intrighi di corte e ricette. Buona serata

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...